Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Il sindaco di Lesina: "Rovesceremo le alghe davanti alla Regione"

Data: 21/11/2001 - Ora: 12:47
Categoria: Politica

"Porteremo in via Capruzzi tir carichi di alghe. Così alla Regione capiranno quello che sta succedendo". La minaccia, nemmeno tanto velata, è di Antonio Trombetta, sindaco di Lesina, comune del Gargano che si affaccia sull'omonimo lago, tra le zone umide più importanti del Mediterraneo meridionale. Da un po' di anni a questa parte, però, l'ecosistema lacustre viene devastato puntualmente dalla "valonia", che è un'alga particolarmente insidiosa, spinosa e dalla forma tondeggiante.

Mentre negli anni scorsi, però, l'alga si formava solo durante le stagioni estive, quest'anno il fenomeno è divenuto preoccupante perché ha fatto la sua comparsa già dal mese di novembre, e questo per via dell'ormai nota carenza idrica.
La presenza dell'alga, che galleggia visibilmente e ricopre buona parte dei 5mila ettari di superficie del lago, sta mettendo seriamente a rischio la sopravvivenza di numerose specie di animali, che scelgono la zona umida di Lesina per nidificare, come anguille, folaghe e anatre. A proposito delle anguille, c'è da sottolineare che la sopravvivenza della specie è funzionale all'indotto economico delle popolazioni che vivono di pesca d'anguille, specie nel periodo prenatalizio, ormai prossimo. Per le folaghe, la questione è prettamente ambientale, dato che la nidificazione di questi esemplari avviene piuttosto di rado, e questo è un anno positivo per il numero di volatili presenti. Oltre a ciò, si aggiunge il problema dell'olezzo maleodorante diffuso dalla stagnazione delle alghe nelle acque lacustri.
«Basterebbero un semplice finanziamento di 300 milioni spiega il sindaco per utilizzare un mezzo anfibio che ripulisca la laguna, e l'individuazione di un sito dove scaricare le alghe. Abbiamo sollecitato più volte la Regione, senza ottenere alcuna risposta. Ma ora, abbiamo deciso di fare da soli: i tir carichi di alghe sono già virtualmente pronti a partire per Bari, alla volta di via Capruzzi».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati