Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Il sindaco di Brindisi organizza il "pernacchio day"

Data: 05/07/2002 - Ora: 09:22
Categoria: Politica

Vuole imitare Eduardo De Filippo, il sindaco di centrosinistra di Brindisi, Giovanni Antonino, e "distruggere l’uomo potente" con un "pernacchio". "A settembre - dice - inviteremo tutti i sindaci italiani del centrosinistra per celebrare insieme il "Pernacchio Day". Ci ispireremo alla scena del "pernacchio" di quel grandissimo attore che fu Eduardo De Filippo, che proprio con il "pernacchio" distruggeva l’uomo potente del rione Sanità di Napoli».
nella foto Eduardo De Filippo

«Un "pernacchio" - aggiunge Antonino - per dirla tutta e con chiarezza a chi governa l’Italia e per far ripartire una grande iniziativa politica per il rilancio del centrosinistra e per una definitiva consacrazione del ruolo che spetta alle autonomie locali nei processi di crescita del Paese».
L’iniziativa del sindaco di Brindisi è connessa con «le ultime vicende legate alla vita del Governo Berlusconi: un sottosegretario (Taormina) e due ministri (Ruggero e Scajola) costretti a dimettersi, un sottosegretario (Sgarbi) dimissionato per aver manifestato il proprio dissenso nei confronti degli interventi riguardanti i beni culturali italiani. A ciò si aggiunga la "bocciatura" di Eurostat sulle "cartolarizzazioni", sugli immobili e sul Lotto, che il ministro dell’economia Tremonti considerava, invece, dei fiori all’occhiello».
Per Antonino «queste "figuracce" di rilevanza internazionale vanno ad aggiungersi alle tante tegole lanciate sul capo degli italiani». «Mi riferisco - aggiunge - ai ticket sui medicinali, alla dissennata gestione della sanità pubblica, alla mancata diminuzione delle tasse, all’inefficace lotta al terrorismo ed alle varie forme di criminalità organizzata che agiscono nella Penisola, alla confusione con cui si affronta il problema dell’immigrazione clandestina, agli attacchi ai diritti dei lavoratori (art.18), ma soprattutto alle tante promesse non mantenute nei confronti del Mezzogiorno».
«La "tavola" delle grandi infrastrutture presentata dal premier davanti agli schermi televisivi - secondo il sindaco di Brindisi - si è ben presto trasformata in una barzelletta che ha una singolare caratteristica: non fa ridere nessuno».
Anche l’opposizione, però, per Antonino, non si comporta bene: è «spesso sterile e litigiosa, insegue gli eventi e non li cavalca, incapace di proporre soluzioni alternative che possano andare incontro ai reali bisogni del Paese e quindi alle aspettative della gente».
In realtà - secondo il sindaco di Brindisi - «chi si trova quotidianamente a lottare contro i ritardi dello Stato e contro interventi per nulla lungimiranti sono gli amministratori dei Comuni italiani: sindaci e assessori che devono far fronte alle emergenze del territorio disponendo di poche risorse e riscontrando una tangibile lontananza dalle "stanze dei bottoni"».
Di qui, «nasce l’esigenza di far partire dalla periferia una grande protesta e, conseguentemente, una valida proposta alternativa al Governo Berlusconi». «Una iniziativa - spiega Antonino - che vogliamo far partire da Brindisi, dove il sottoscritto è stato eletto sindaco con la più alta percentuale d’Italia. Una primogenitura, insomma, legittimata dal consenso dei cittadini».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati