Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Il premio "Un bosco per Kyoto 2007" assegnato a Specchia

Data: 09/01/2008 - Ora: 11:35
Categoria: Cultura

Un Bosco Per Kyoto è un Premio internazionale promosso dall’Associazione Onlus Accademia Kronos, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Il Comune di Specchia comunica che Venerdì 11 gennaio a Roma presso la sala della Protomoteca del Campidoglio, l'On. Antonio Lia, Sindaco di Specchia, ritirerà il Premio" UN BOSCO PER KYOTO 2007", assegnato a conclusione della campagna internazionale dedicata a tutti i bambini della Terra realizzata dall'Associazione Accademia Kronos. L'Ente locale salentino è stato individuato e proposto dall'Ing. Ambientale Luigi Antonazzo, referente territoriale per il Salento dell'Associazione Accademia Kronos, perché da anni, impegnato in politiche di salvaguardia ambientale realizzando il primo parco integrato fotovoltaico - eolico, finanziato dal Ministero dell'Ambiente, ha avviato una collaborazione con l'ENEA, promuovendo iniziative di mobilità sostenibile e battendosi per la difesa dei boschi, investendo energie e risorse nel verde pubblico. Un Bosco Per Kyoto è un Premio internazionale promosso dall'Associazione Onlus Accademia Kronos, con l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica che ogni anno viene assegnato a personalità scientifiche e politiche che più di altre si sono distinte nella difesa dell'ambiente e della qualità dell'aria nel loro Paese. In particolare il riconoscimento viene conferito a chi ha adottato o pubblicizzato sistemi per il risparmio energetico e per la riduzione di gas serra nell'atmosfera. Il Comitato Assegnazione del Premio è composto dalla Prof.ssa Anna Maria Fausto, Direttore del Dipartimento Scienze Ambientali dell'Università della Tuscia, Presidente, dal Dr. Claudio Baffioni, responsabile del progetto Roma per Kyoto, dal Dr. Vincenzo Ferrara, dirigente ENEA e dal Prof. Riccardo Valentini, Direttore del Dipartimento Scienze Forestali dell'Università della Tuscia. Accademia Kronos (onlus) è una associazione che a partire dal 1997 ha ripreso in mano le redini di uno dei più antichi movimenti ambientalisti d'Europa: il Kronos 1991 (nato a Torino nel 1969 e scioltosi a Roma nel 1994). Oggi Accademia Kronos si avvicina ai 10.000 soci con 40 sezioni e referenti territoriali in tutt'Italia. Dal 2005 l'Associazione dispone anche di sedi e riferimenti internazionali. A livello operativo l'Associazione ha compiuto diverse operazioni sul territorio nazionale ed internazionale. Tra il 1999 e il 2004, voluto dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, con la diretta collaborazione del Corpo Forestale dello Stato, Accademia Kronos ha organizzato in Italia una grande campagna di sensibilizzazione pubblica conosciuta come "Bosco Italia". Dal 2005 ad oggi tale campagna ha cambiato nome in "Un Bosco per Kyoto", in effetti dal 1998 l'Associazione studia e partecipa a tutti gli sviluppi scientifici e politici legati al Protocollo di Kyoto. Tra gli altri, saranno premiati il Ministro dell'Ambiente del Costa Rica e del Congo, il Dirigente del Ministero dell'Ambiente della Svezia; i Comuni di Mattinata, Recoaro Terme, Roma, Siena, Sirmione e Ventimiglia, l'Assessorato all'Ambiente della Regione Liguria; l'Ente Parco Nazionale del Gargano; l'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso; il Parco Nazionale delle 5 Terre; Licia Colò, conduttrice della trasmissione RAI TRE "Alle Falde del Kilimangiaro" e Sveva Sagramola, conduttrice della trasmissione RAI TRE "Geo & Geo". L'On. Antonio Lia, Sindaco di Specchia, in merito dichiara: "Sono molto felice perl'importante riconoscimento ottenuto da Specchia. Dopo l'assegnazione nel 2005 del Premio "LA CITTÀ PER IL VERDE", anche in questa occasione, è stato valutato positivamente l'impegno dell'Amministrazione comunale da me guidata, sempre finalizzato alla salvaguardia ambientale, all'incremento delle aree verdi ed al recupero ambientale di zone di degrado, confermando l'attenzione che da anni a Specchia abbiamo verso l'ambiente."

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati