Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Il piano della Provincia di Lecce per una scuola più moderna

Data: 12/12/2003 - Ora: 10:53
Categoria: Politica

La nuova programmazione della rete scolastica provinciale è il risultato di un lungo e complesso lavoro di analisi e valutazione delle istanze pervenute

Via libera dalla Giunta provinciale, presieduta da Lorenzo Ria, alla Programmazione dell'Offerta Formativa della Rete Scolastica della Provincia di Lecce per l'anno scolastico 2004/2005. Si tratta di un provvedimento molto atteso, con il quale viene ridisegnata l'organizzazione degli istituti scolastici (materne, elementari, medie inferiori e superiori) dell'intero territorio salentino sulla base delle proposte avanzate dai sindaci dei singoli comuni, dai dirigenti scolastici e da gruppi di genitori. Il piano è stato inviato alla Regione Puglia per l'esame e l'approvazione finale. La nuova programmazione della rete scolastica provinciale è il risultato di un lungo e complesso lavoro di analisi e valutazione delle istanze pervenute al quale ha contribuito la "Commissione di esperti per i problemi della scuola", istituita dalla Provincia di Lecce quale organo tecnico di supporto all'Assessorato alle Politiche Educative e formato da esperti del mondo della formazione, delle politiche del lavoro, dell'istruzione, rappresentanti la Regione, la Provincia, il MIUR, l'Università e le Istituzioni Scolastiche. Numerose le novità che interessano importanti istituti d'istruzione secondaria superiore della provincia di Lecce (vedi allegati) e che dovrebbero consentire un ulteriore miglioramento dell'organizzazione interna delle scuole e quindi dell'offerta formativa per gli studenti in una logica di programmazione territoriale della stessa. Nelle decisioni la Commissione ha adottato alcuni criteri e principi di riferimento scaturiti anche dal confronto con le principali organizzazioni sindacali del mondo della scuola. Il Presidente Lorenzo Ria dichiara: «In attesa dell'attuazione della Riforma Moratti e delle nuove norme costituzionali in materia di istruzione e formazione professionale abbiamo scelto interventi moderati che garantissero la conservazione dell'identità di ciascun istituto e mantenessero inalterato il numero delle dirigenze scolastiche. I cambiamenti previsti saranno graduali per rispettare le scelte delle famiglie e degli studenti, non creano situazioni di interferenze e sovrapposizioni con indirizzi scolastici già esistenti e s'inseriscono in un quadro di reale domanda formativa proveniente dal territorio». L'assessore alle Politiche Educative Maria Rosaria De Lumè evidenzia: «Nella redazione del piano provinciale ci siamo ispirati ai principi di equilibrio, gradualità e territorialità soprattutto nella scelta degli indirizzi. »

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati