Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Il dipartimento Arpa di Taranto sulla strada del potenziamento

Data: 03/07/2007 - Ora: 09:25
Categoria: Politica

Il 3 luglio sottoscritto accordo tra l’Agenzia e la Provincia ionica

Il dipartimento Arpa di Taranto sulla strada del potenziamento. E' quanto previsto dal protocollo di intesa che firmeranno nella giornata di domani, martedì 3 luglio, il professor Giorgio Assennato Direttore Generale dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale della Puglia, e il Presidente della Provincia di Taranto Gianni Florido. "L'accordo con la Provincia di Taranto", commenta il professor Assennato, "segna per l'Agenzia Regionale di Prevenzione e Protezione Ambientale una svolta importante perché attraverso questo accordo saranno definiti gli impegni della nostra Agenzia rispetto a tutte le principali pressioni ambientali di Taranto, nel settore acqua, aria, suolo". La stipula metterà a disposizione delle risorse economiche rinvenienti dal piano di attuazione del Programma regionale per la tutela dell'ambiente. "Le risorse potranno essere utilizzate coerentemente con l'obiettivo di Arpa potenziare adeguatamente il dipartimento di Taranto", prosegue il direttore dell'Agenzia, "e per reggere funzionalmente alle esigenze ambientali della città". Fra le misure di intervento rientra lo sviluppo della strumentazione utilizzata in laboratorio per le analisi e ancora l'ottimizzazione di 2 stazioni fisse con 2 campionatori bicanale di Particolato in atmosfera. La bozza di accordo comprende inoltre centinaia di sopralluoghi presso le discariche di rifiuti solidi urbani, rifiuti speciali e impianti di compostaggio per i quali si procederà ai campionamenti per individuare le sostanze odorigene predominanti . L'intesa che verrà sottoscritta domani rappresenta anche un ulteriore passo avanti per precisare particolari che attengono la nuova struttura che ospiterà il dipartimento ionico dell'Arpa, e le attività che l'Agenzia per la protezione ambientale ha in cantiere con Università e Politecnico. "Siamo impegnati attivamente con la Provincia di Taranto nella definizione della nuova sede dell'Agenzia", evidenzia il professor Assennato, "e nella definizione di una serie di attività di eccellenza in rapporto con l'Università e con il Politecnico". E conclude: "Siamo inoltre impegnati a definire, di concerto con il Dipartimento di Prevenzione, e specificamente con l'Igiene pubblica e con il Servizio di prevenzione negli ambienti di lavoro, delle modalità organizzative che consentano di far crescere professionalmente i nostri operatori e di rispondere in modo compiuto e pertinente alle esigenze ambientali di Taranto".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati