Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Il comunicato delle dimissioni del Presidente della Provincia di Brindisi Errico

Data: 09/10/2008 - Ora: 11:44
Categoria: Cronaca

Riceviamo e pubblichiamo

La Provincia di Brindisi si è costituita presso il Consiglio di Stato per resistere ai ricorsi in appello del Comune di Lecce e della Regione Puglia contro la sentenza con cui il TAR Puglia di Lecce accolse il ricorso della Provincia di Brindisi per l'annullamento della determinazione del Dirigente del Settore Demanio e Patrimonio della Regione Puglia del 6/7/200' d'autorizzazione del prelievo di 200.000 metri cubi di sabbia dai fondali di Punta Penne, da area marina cioè antistante il litorale brindisino gravemente danneggiato dal fenomeno dell'erosione marina.


Su ricorso della Provincia, il TAR di Lecce mise in evidenza come il decisivo parere di compatibilità ambientale espresso dalla Regione Puglia mancava " di una puntuale approfondita e pienamente informata considerazione degli effetti, nel breve e nel medio e lungo periodo, dell'intervento di drenaggio, prelevamento e trasporto della sabbia ": un prelevamento di 200.000 metri cubi in un'area di 250.00 metri quadrati " avrebbe richiesto lo svolgimento di un'istruttoria della massima completezza e un esame estremamente attento dei relativi esiti e in generale di tutti gli interessi in gioco, condotti entrambi nella piena consapevolezza delle cause, delle dimensioni nonchè dei futuri ipotizzabili sviluppi del fenomeno dell'erosione delle spiagge":


Secondo la sentenza impugnata " a pena di porre in essere interventi di durata limitata e suscettibili di produrre danni pari se non superiori agli eventuali benefici, ogni azione di difesa dei litorali deve essere realizzata con la coscienza di incidere su una risorsa ormai limitata e per sua natura particolarmente sensibile ad ogni forma di influenza esterna, naturale o umana".


Apprendo in questo momento, confermato dall'Assessore Regionale Minervini, che il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Comune di Lecce e della Regione Puglia.


La mortificazione di un territorio si misura ancora oggi di fronte ad una "ingiustizia " che ha visto l'interesse congiunto del Comune di Lecce e della Regione Puglia (retta da un governo di centro sinistra) prevalere sulla buona fede, la mitezza e l'onestà di una Comunità che ha nel tempo sopportato grandi aggressioni e saccheggi della propria terra per la soddisfazione di interessi economici e politici esterni.


La peculiarità di quest'ultima vicenda è data dal fatto che di fronte a fenomeni simili (l'erosione delle coste) la Regione Puglia, pur essendo sollecitata a comportamenti oggettivi, ha ritenuto, con la sua classe dirigente, burocratica e politica, di definire procedimenti che hanno soddisfatto i consensi dei più forti.


Per me è impossibile far parte di tale gioco soprattutto quando è fatto proprio anche da riferimenti apicali istituzionali per i quali la maggioranza della comunità brindisina aveva riposto la fiducia in un cambiamento totale dei metodi e dei contenuti.


La questione della sabbia non ha avuto trasparenza. E' stata gestita alla mercé di interessi economici ben individuati, che hanno toccato la politica in modo non rispettoso della gente brindisina.


Come avevo già detto, la conclusione del procedimento amministrativo favorevole avrebbe portato alle mie dimissioni.


Queste sono state da me depositate presso la Segreteria Generale della Provincia di Brindisi

Autore: Michele Errico

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati