Il Comune di Specchia comunica che intende creare una società con azionariato popolare aperta a tutti coloro i quali vogliano investire i propri risparmi nel settore della produzione di energia elettrica attraverso la realizzazione di centrali eoliche.
L'Amministrazione comunale specchiese ha già realizzato una centrale eolica costituita da una pala alta 50 mt. e con una potenza di 660 kW ubicata in località Cardigliano. Tale impianto ha cominciato a produrre alla fine di novembre 2002, realizzando una produzione di circa 900.000 kWh, ricevendo dal GRTN - Gestore della Rete Trasmissione Nazionale, certificati verdi per 90.000 Euro, più altri proventi che proverranno dall’energia elettrica venduta alla stessa ENEL. Il Comune di Specchia non ha mai accettato le offerte che sono pervenute da tante società per costruire altre pale eoliche in modo indiscriminato, ma ha sempre pensato di realizzarne altre tre o quattro dello stesso tipo e dimensioni di quella già realizzata, nello stesso sito che si è rilevato interessante e strategico, soprattutto, per la sua particolare esposizione al vento.
Attualmente, si ha la certezza che si tratta di un investimento sicuro perché la percentuale di energia prodotta in modo pulito è destinata sempre più a salire (oggi è il 2 % ma, in breve tempo, è destinato a diventare il 4% e successivamente ancora il 10%) ciò significa che i certificati verdi saranno sempre più richiesti e il loro valore tenderà ad aumentare sempre più. Dalle pagine economiche dei quotidiani degli ultimi giorni, emerge il fatto di come sia chiaro che, ormai, il conto in banca per le famiglie ed i piccoli risparmiatori rappresenta, a conti fatti, una perdita secca. Con quest’iniziativa il Comune di Specchia intende creare un nuovo tipo di investimento che sia sicuro, che non metta a rischio il denaro del risparmiatore, crei utili e, nello stesso tempo, serva a finanziare nuove tecnologie che possano aiutare lo sviluppo del nostro territorio, senza tralasciare la salvaguardia dell'ambiente, il risparmio energetico, la produzione di energia elettrica attraverso fonti alternative: materie oggetto di dibattito e attenzione a tutti i livelli, nazionale e internazionale.
Quanti sono interessati, qualunque sia la provenienza geografica, all’iniziativa finalizzata alla creazione di una società costituita dal Comune di Specchia con il sistema dell'azionariato popolare potranno far pervenire all'Ufficio Tecnico Comunale, settore Energia e Ambiente, dichiarazione di intenti con esplicitazione del capitale che si intende investire. Ulteriori informazioni saranno fornite direttamente dall'ufficio tecnico Comunale (tel. 0833.535631) o potranno essere attinte dal sito www.comune.specchia.lecce.it.L'indirizzo email dell'Ufficio Tecnico Comunale è a.baglivo@comune.specchia.lecce.it, quello del Comune di Specchia è: cspecchia@capo1euca.it