Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Il comune di Alberobello nel piano stategico della Valle d'Itria

Data: 09/11/2007 - Ora: 11:55
Categoria: Politica

Il consiglio comunale delibera all'unanimità

Anche il Comune di Alberobello farà parte del "Piano Strategico Valle d' Itria", lo ha stabilito il Consiglio Comunale approvando con voto unanime la convenzione che lega il paese dei trulli al consorzio che comprende anche i comuni di Monopoli (capofila), Castellana Grotte, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca, Noci e Putignano e le Province di Bari, Brindisi e Taranto. I Piani Strategici, sorta di consorzi tra comuni di dimensioni medio piccole con l'obiettivo di raggruppare "aree vaste" con almeno 50.000 abitanti, sono considerati uno degli strumenti amministrativi più moderni e funzionali nel governo del territorio, e negli ultimi anni si sono rivelati particolarmente efficaci nell'intercettare finanziamenti europei e regionali con cui finanziare e realizzare progetti con ricaduta sovraconunale. Il "Piano Strategico - La Murgia dei Trulli: dal mare alla Valle d'Itria" (questo il nome per esteso del progetto) comprende otto comuni, per una popolazione complessiva di 200mila abitanti, e nasce con l'obiettivo di armonizzare le politiche di intervento dei diversi enti - e quindi le relative programmazioni - in cinque settori chiave: sviluppo economico, sicurezza, ambiente, salute, cultura. La pianificazione concertata in questi settori consentirà di evitare sprechi e duplicazioni causati da carenza di comunicazione e dalla mancanza di sinergie, in territori dai profili spesso omogenei o complementari. Entro il 2008 il Piano Strategico Valle d'Itria sottoscriverà con la Regione Puglia un accordo di programma che, in base alle specifiche azioni previste, doterà di budget il Piano Strategico. La scelta della Regione di finanziare i Piani Strategici destinandovi risorse - attraverso i fondi strutturali per il periodo 2007-2013 e gli altri fondi nazionali (FAS) - rende il Piano un'occasione unica per attuare politiche concrete di sviluppo. "Per Alberobello – ha detto Albero Lippolis, l'Assessore delegato dal Sindaco a seguire il Piano Strategico - si tratta di una opportunità straordinaria per progettare il proprio sviluppo all'interno di un territorio come il sud barese, ricchissimo di potenzialità. La collaborazione tra enti diversi, in questi anni, si è rivelata indispensabile per realizzare progetti di ampio respiro. Esprimo pertanto la mia personale soddisfazione per il voto unanime che questo provvedimento ha ottenuto in Consiglio Comunale: l'assemblea ha dato prova di responsabilità e di attenzione per gli interessi del nostro paese."

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati