Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 22/11/2002 - Ora: 09:39
Categoria:
Cultura
Raggiunto l’accordo per la ricostruzione e la gestione del Teatro Petruzzelli di Bari. Alla presenza del ministro Urbani, i rappresentanti della famiglia Messeni Nemagna, degli enti locali e della Regione Puglia, convocati dal sottosegretario Bono, hanno firmato il protocollo d’intesa al Ministero per i Beni Culturali.Su richiesta della famiglia sono stati riconosciuti i diritti di palco e la decorrenza del canone a partire dal quarto anno. Se in quella data la ricostruzione non sarà terminata, il canone sarà ridotto del 25% con la possibilità, però, in caso di inadempienza da parte dell’impresa incaricata della ricostruzione, che le penali pagate dall’impresa stessa vengano corrisposte alla famiglia.
Il ministro Urbani si è anche impegnato a presentare un emendamento, già in sede di Finanziaria, per chiedere l’autorizzazione del Parlamento affinché lo Stato entri nella Fondazione, costituendo così la quattordicesima Fondazione lirico-sinfonica d’Italia.
Il ministro Giuliano Urbani è "particolarmente felice" del raggiungimento dell’accordo per la ricostruzione del Petruzzelli e ribadisce "l’impegno del governo a presentare nei prossimi giorni al parlamento un provvedimento che preveda la costituzione di una nuova fondazione lirico-sinfonica dei teatri pugliesi".
"Sono particolarmente felice - ha detto il ministro - che presso questo ministero si concluda una pagina amara della musica italiana e si apra invece una pagina nuova per il panorama lirico nazionale. Con l’accordo raggiunto oggi tra gli enti pubblici e gli eredi si sono poste le basi per la ricostruzione e l’utilizzo del teatro. È un evento storico, perché per troppi anni Bari è stata privata di uno dei suoi gioielli".
Quanto alla costituzione di una nuova fondazione lirica pugliese, per Urbani "è la pietra miliare dell’accordo ed è un segnale politico che dimostra quanto il governo punti sulla valorizzazione del patrimonio culturale del meridione". Ringraziando il sottosegretario Bono, che ha coordinato la lunga trattativa, la Regione, la Provincia, il Comune e le parti private, Urbani ha concluso sottolineando che "l’esito è un modello esemplare della collaborazione tra Stato ed enti locali per valorizzare il patrimonio culturale del nostro Paese".
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati