Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Il Punto sulla serie A

Data: 04/05/2001 - Ora: 11:35
Categoria: Sport

La domenica che, sulla carta, doveva avvicinare la Juventus, impegnata in casa contro il Lecce, alla Roma, in vista dello scontro diretto del 6 maggio prossimo, si è rivelata tutt’altro che positiva per i colori bianconeri. Il Lecce di mister Cavasin, infatti, ha sfoderato una prestazione da leoni, tenendo a bada gli attacchi di Zidane e compagni e costringendola al pareggio finale per uno a uno. Al gol di Tudor, ha risposto Conticchio con un gran colpo di testa. I leccesi, è vero che si sono solo difesi, ma la Juve si è resa pericolosa solo dopo l’ingresso di Pippo Inzaghi, ovvero al 60^minuto di gioco. Quest’ultimo si è dato da fare per sbloccare il risultato, ma, se oggi la Juve non è a 4 punti dalla Roma, è anche colpa sua. Infatti, il bomber bianconero prima sbaglia un calcio di rigore (molto dubbio) ed al novantaseiesimo manda sul palo il pallone del 2 a 1. Finisce in pareggio quindi, come in pareggio è finito anche il derby romano. Davanti ad una splendida cornice di pubblico, Roma e Lazio hanno dato vita ad una partita ricca di emozioni. E’ finita 2 a 2. Tutti i gol nella ripresa. La capolista era andata addirittura sul 2 a 0, grazie a due guizzi di Batistuta e Del Vecchio. Ma la reazione della Lazio è stata degna di una squadra che porta lo scudetto sulla maglia. Un gran sinistro al volo di Nedved, al settantacinquesimo, accorciava le distanze. E proprio al 95^, mentre i romani già pregustavano il più otto sulla Juve, Castroman, con una bordata da fuori area, fissava il risultato sul 2 a 2 finale. Tutto immutato, quindi per le prime tre posizioni.
Per il quarto posto, è lotta aperta tra Parma, Milan, Inter e Atalanta. Il Parma continua nel suo periodo si e sbanca Vicenza per 1 a 0, dopo aver rischiato la sconfitta. Anche il Milan vince a stento contro il Verona per 1 a 0, grazie ad un rigore del solito Shevcenko. Brutta caduta dell’Inter a Brescia, dove, a punirla, è stato l’ex Roby Baggio. L’Atalanta non va oltre il pareggio con il Bologna.
Nelle zone basse della classifica, detto dell’impresa del Lecce e del Brescia e confermando (non ancora matematicamente) la retrocessione del Bari, è da registrare la vittoria per 3 a 1 della Reggina sul Napoli, che rilancia i calabresi, ma inguaia la squadra campana. (MC)

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati