Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Il Festival dell'Innovazione a Bari dal 3 al 5 dicembre

Data: 26/11/2008 - Ora: 09:02
Categoria: Cultura

Il Festival dell'Innovazione a Bari dal 3 al 5 dicembre

Promotori della manifestazione sono la Regione Puglia, l’ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione), le cinque università pugliesi (Università degli Studi di Bari, di Foggia, del Salento, Politecnico di Bari e LUM Jean Monnet) e la Fiera del Levante.

Si terrà a Bari dal 3 al 5 dicembre il "Festival dell'Innovazione"(www.festivalinnovazione.puglia.it), manifestazione che si propone di valorizzare in Puglia il patrimonio scientifico, stimolare sinergie tra mondo della ricerca e delle imprese e favorire l'incontro tra domanda di potenziali investitori e l'offerta di progetti innovativi. Promotori della manifestazione sono la Regione Puglia, l'ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione), le cinque università pugliesi (Università degli Studi di Bari, di Foggia, del Salento, Politecnico di Bari e LUM Jean Monnet) e la Fiera del Levante. Il Festival, alla sua prima edizione, ospiterà esperti del panorama nazionale e internazionale della ricerca e accoglierà mostre dedicate a brevetti e prototipi, frutto della ricerca condotta in Puglia negli ultimi anni.

Le presenze espositive e gli eventi del Festival si concentreranno attorno a tre macroaree: Land, nel quale sono riunite tutte le rappresentazioni delle tematiche afferenti la terra e l'ambiente Imagination in cui trovano spazio discussioni legate alla filiera multimediale e le tecnologie applicate ai media e Innovention, che racchiude i temi dell'innovazione e dell'invenzione. In quest'ultimo spazio saranno presentate le eccellenze pugliesi nel campo della meccanica, della meccatronica, dell'aerospazio, del building automation. Tra gli espositori il CETMA (Centro di progettazione, design e tecnologia dei materiali), la Cittadella della Ricerca, che ospita società pubbliche e provate che si occupano di ricerca, sviluppo e trasferimento tecnologico, il DiTNE (Distretto Tecnologico Nazionale sull'Energia).

Sono previsti inoltre momenti di incontro tra ricercatori e potenziali investitori attraverso l' ‘Investment forum', durante il quale operatori di venture capital e private equity italiane (come Vertis, Quantica, Alto Partner) assisteranno ad una presentazione in sequenza delle idee progettuali (business plan, brevetti, spin off). Non una fiera quindi, ma un evento realizzato all'insegna dell'originalità e dell'innovazione, che si propone di coinvolgere trasversalmente pubblici e target diversi attraverso talk-show, workshop, conferenze e divulgazioni spettacolari. Protagonisti saranno anche i ragazzi, coinvolti in una gara, prevista per il 5 dicembre, con l'intento di avvicinarli al mondo della ricerca, facendo loro percepire come da semplici intuizioni si possano creare opportunità di sviluppo per sè e per il territorio

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati