Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Il Consiglio regionale pugliese approva l'Art. 1 dello Statuto

Data: 12/09/2003 - Ora: 11:25
Categoria: Politica

Trovato l'accordo sulla parola da inserire: "liberazione" anzichè "resistenza"

A maggioranza, con l' astensione del Prc e dei Comunisti Italiani, il Consiglio regionale pugliese ha approvato l' art. 1 del nuovo Statuto della Regione che, insieme ad altri quattro, era stato ''congelato'' dall' assemblea nella riunione del 2 agosto scorso e che contiene i principi fondamentali. Dopo una serie di riunioni che si sono succedute nei giorni scorsi e nella giornata di ieri, ha prevalso una mediazione proposta dal socialista Vittorio Poti' con la collaborazione del vicepresidente del consiglio Aldo Aloisi (Fi), con la quale vengono sostituiti i ''valori della Resistenza con le parole sui valori che hanno informato quanti si sono battuti per la Liberazione e per la riconquista della democrazia nel nostro Paese''. Pertanto il comma, cosi' emendato risulta il seguente: ''La Puglia, nell' unita' e indivisibilita' della Repubblica e nell' ambito dell' Unione europea, e' regione autonoma fondata sul rispetto della dignita', dei diritti, delle liberta' della persona umana e sui valori che hanno informato quanti si sono battuti per la Liberazione e per la riconquista della democrazia nel nostro Paese''. E' stato respinto - con l' astensione degli altri partiti di maggioranza (Udc e Fi), e il voto contrario del centrosinistra un sub-emendamento presentato dal gruppo di An con il quale dopo la parola Liberazione si voleva aggiungere la frase ''in una ritrovata pacificazione nazionale''. L' art.1 era lo scoglio piu' difficile da superare: Roberto Tundo, per An, ha spiegato come il dibattito ''abbia voluto dare una caratterizzazione ideologica all' articolo 1''. Aprendo difatto una disputa tra il centrodestra e il centrosinistra. Poti' ha invece risposto ''che non si e' trattata di una battaglia ideologica ma del frutto di un lavoro saggio fatto in commissione e ha spiegato che il sub-emendamento presentato da An non poteva essere accettato poiche' la ''pacificazione e' un processo che e' gia' stato e non un principio''. Sull' articolo uno sono quindi intervenuti spiegando le proprie posizioni Balducci (Udc), Tarquinio (Fi), Congedo (An), Sergio Silvestris (An), Ruocco (An), Losappio e Sannicandro per il Prc e Valente per i Comunisti italiani, Madaro per l' Italia dei valori e Pelillo (Margherita), Lomelo per i Verdi e Frisullo per il gruppo Ds. Il capogruppo dei diessini, Sandro Frisullo in particolare ha voluto sottolineare la posizione assunta da Ciampi quando ha ricordato agli italiani che senza Resistenza e Liberazione non ci sarebbe stata l' Italia una e indivisibile. Sempre in merito all' art. 1 da segnalare anche il secondo capoverso dove si sottolinea che la Puglia, ''per la storia plurisecolare di culture, di religiosita' di cristianita', di laboriosita' delle popolazioni che l' ha abitano e per il carattere aperto e solare del suo territorio proteso sul mare e' ponte dell' Europa verso le genti del levante e mediterraneo negli scambi culturali economici e nelle azioni di pace''. Anche sul tema della religiosita' e cristianita', infatti, centrosinistra e centrodestra hanno a lungo dibattuto. In aula si procede ora con gli altri articoli che erano stati congelati nella seduta del 2 agosto scorso, l' art.22, l' art. 47, l' art. 48 e l' art. 49.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati