Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Il Consiglio regionale pugliese adegua la legge per aiuti alle imprese

Data: 03/07/2001 - Ora: 14:44
Categoria: Economia

E' stata adeguata alle norme comunitarie la legge regionale che disciplina i regimi regionali di aiuto, soprattutto alle piccole e medie imprese artigianali, industriali e commerciali, giovanili e femminili.

Lo ha deciso il consiglio regionale pugliese approvando oggi a maggioranza alcune modifiche alla legge regionale n.3 che era stata approvata nel gennaio scorso. Le modifiche, sostanzialmente, si rifanno a quanto previsto da nuovi regolamenti della comunita' europea recentemente varati e consentiranno alla giunta regionale, una volta che la legge sara' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Comunita' europea, di emanare i bandi per l'accesso delle imprese ai fondi. La legge - ha spiegato ai giornalisti l' assessore Pietro Lospinuso a margine dei lavori del consiglio - disciplina l' applicazione dei regimi regionali di aiuto nell' ambito dell' ordinamento della Regione Puglia e ne fissa le linee guida, nel rispetto delle regole comunitarie e statali. Si tratta di aiuti destinati dallo Stato o dalla Comunita' europea soprattutto alla innovazione, all' ampliamento della base produttiva nelle imprese, all' ingegneria finanziaria, alla promozione del fattore umano e allo sviluppo della filiera produttiva. Gli interventi sono attuati attraverso le seguenti tipologie di aiuto: contributo in conto impianti, in conto esercizi, in conto interessi, conto credito imposta con una convenzione da firmare con il ministero delle finanze, bonus fiscale, partecipazione al capitale di rischio e fondi di garanzia e sostegni al fattore umano. I contributi previsti variano dal 35% dell' equivalente della sovvenzione netta al 50% dell' equivalente della sovvenzione lorda. Per ogni 'misura' la Regione dovra' emanare bandi. Per i prossimi sei anni gli aiuti comunitari previsti per le imprese pugliesi sono 630 miliardi di aiuti alle imprese, 370 per le infrastrutture, 180 per l' ingegneria finanziaria, 50 per l' energia. A queste somme vanno aggiunti 140 miliardi provenienti dall' annualita' 2001 dello Stato e 35 miliardi destinati, sempre dallo Stato, alla imprenditoria femminile.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati