Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 26/11/2002 - Ora: 09:41
Categoria:
Economia
Nella stessa occasione si svolgerà l’esibizione del noto gruppo "I Tamburellisti di Torrepaduli", riscopritori della tradizione musicale e coreutica della pizzica-pizzica.
Nel corso della visita del C.O.I. a Villaggio Cardigliano,alle ore 14.00 sarà effettuato un collegamento in diretta con il TG Puglia di RAI Tre, che insieme ad altre emittenti televisive regionali e giornalisti di testate nazionali del settore agroalimentare seguiranno l’iniziativa internazionale.
Il centro di turismo rurale "Villaggio Cardigliano",che per qualche ora diventerà la capitale mondiale dell’olio d’oliva, è una testimonianza dell'evoluzione industriale del territorio nel contesto della civiltà contadina e del paesaggio salentino e quindi esprime la società del lavoro e della tradizione contadina. Il villaggio conta 240 ettari di terreni e macchia mediterranea, con 2.500 mq di fabbricati, ed era, agli inizi del secolo, una grande azienda agricola che oltre agli edifici destinati alla lavorazione dei prodotti della terra, soprattutto del tabacco, raggruppava delle piccole unità immobiliari ed una caratteristica Chiesa. La ristrutturazione in centro di ospitalità rurale ha portato alla realizzazione di un albergo, di una serie di mini alloggi, per un totale di 250 posti letto, un ristorante con bar e tea-room, un centro congressi, dei piccoli punti vendita di prodotti tipici, strutture sportive e piste ciclabili e gli interventi già realizzati sono completi in ogni loro parte sia nell’arredamento che negli impianti tecnologici. Villaggio Cardigliano è detto anche "La Città del Sole e del Vento, in quanto grazie al progetto-pilota "Ecosistema Cardigliano", finanziato dal Ministero dell’Ambiente, trasformerà questo polo di turismo rurale del Salento in un luogo dove l’ecologia sarà una componente fondamentale della vita quotidiana, diventando indirettamente un motivo di attrazione turistica.
Il Gruppo di Azione Locale "Capo S.Maria di Leuca"informa che, con la collaborazione del Comune di Specchia e dell’APROL - Associazione tra Produttori Olivicoli della Provincia di Lecce, nella giornata di Giovedì 28 novembre, dalle ore 11.00 alle 16.00, i partecipanti alla 87^ Sessione del Consiglio Oleicolo Internazionale, in svolgimento a Lecce dal 25 al 29 novembre prossimi, visiteranno il Villaggio Cardigliano a Specchia.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 25/11/2025
ICT DAY 2025 2.0. Opportunità di lavoro nel settore ICT in Salento
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati