La destinazione della quota del 5 per mille non è alternativa a quella della quota dell’8 per mille
Discustiamosu.it http://www.discutiamosu.it/forum/elenco_discussioni.php?id_forum=6 La legge 27 dicembre 2006, n. 296 ha riproposto la possibilità per i contribuenti di destinare una quota pari al 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche a finalità di interesse sociale. Per l'anno finanziario 2007, sulla falsariga di quanto già avvenuto per l'anno 2006, sono state previste come possibilità di destinazione: 1) il sostegno alle ONLUS (Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale) e alle associazioni di promozione sociale iscritte nei registri nazionale, regionali e provinciali; 2) il finanziamento agli enti della ricerca scientifica e dell'università; 3) il finanziamento agli enti della ricerca sanitaria; 4) il sostegno delle attività sociali svolte dal proprio Comune di residenza. La destinazione della quota del 5 per mille non è alternativa a quella della quota dell'8 per mille. Il contribuente può destinare quella relativa al periodo di imposta 2006, apponendo semplicemente la firma in uno dei 3 appositi riquadri che figurano sui modelli di dichiarazione (CUD; 730/1; UNICO PF). Sarebbe inutile sottolineare l'importanza che può avere per la vita e per le attività di molte associazioni di volontariato e per la ricerca una scelta di questo tipo, ma in realtà soltanto il 40% circa dei contribuenti sceglie a chi destinare l'8 ed il 5 per mille della propria imposta sul reddito. Nel caso in cui questa scelta non venga fatta, comunque, la quota dell'8 per mille, destinata al sostegno delle confessioni religiose, e quella del 5 per mille, destinata invece agli enti che svolgono attività socialmente rilevanti, vengono redistribuite secondo le percentuali calcolate in base a chi ha espresso una scelta. Una scelta consapevole, però, sarebbe sicuramente una risorsa per i cittadini e per questi istituti, poiché aiuterebbe a differenziare le destinazioni e darebbe l'opportunità di svolgere un'attività rilevante a più enti ed in più campi. Crediamo che, per poter scegliere responsabilmente a chi destinare il proprio contributo, sia necessario conoscere quali sono le associazioni e gli enti a cui in favore dei quali possiamo firmare. Per questo motivo riportiamo qui l'elenco delle Onlus e delle Associazioni di volontariato , quello degli Istituti di Ricerca Scientifica e quello degli Enti di Ricerca Sanitaria a cui potete scegliere di destinare la vostra quota del 5 per mille.