Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Il 26 novembre il Linux Day all'Università di Lecce

Data: 22/11/2005 - Ora: 12:58
Categoria: Internet

I LUG (Linux Users Group) e tutte le altre associazioni e gruppi di persone che in Italia promuovono i temi legati al Software Libero organizzano una giornata incentrata su questi argomenti nella città di appartenenza.

Con il patrocinio della Provincia di Lecce, e con il sostegno dell'Università di Lecce anche quest'anno l'Associazione Culturale SaLUG! (Salento GNU/Linux Users Group) organizza a Lecce il "Linux Day". La manifestazione, fissata per il 26 novembre prossimo, giunge così al quinto appuntamento dedicato a GNU/Linux e al Software Libero. Visto il crescente successo delle quattro precedenti edizioni, con il supporto della Italian Linux Society, i LUG (Linux Users Group) e tutte le altre associazioni e gruppi di persone che in Italia promuovono i temi legati al Software Libero organizzano una giornata incentrata su questi argomenti nella città di appartenenza. PROGRAMMA Sessione mattutina (9,00 - 13,00) Università degli Studi di Lecce, Edificio "Sperimentale Tabacchi", Aula SP4 (viale Calasso, 3 - Lecce) 9,30 Apertura dei lavori · Saluto del prof. G. Saccomandi, vicepreside della Facoltà di Ingegneria dell' Università di Lecce. · Saluto della dott.ssa Loredana Capone, vicepresidente della Provincia di Lecce. 10,00 Il progetto OpenOffice: Soluzioni di Software Libero nella Pubblica Amministrazione (Ing. Davide Dozza, responsabile del Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org) 11,00 GNU Hurd e il sistema operativo GNU (G. Guida, sviluppatore Hurd) 12,00 Dimostrazione di utilizzo di GNU/Linux (a cura del Salento GNU/Linux Users Group) Sessione pomeridiana (15,30 - 19,00) Circolo Arci ZEI - Corte dei Chiaramonte, 2 Lecce 15,30 - Postazioni GNU/Linux Sarà possibile vedere all'opera alcuni software e giochi per GNU/Linux (OpenOffice, browser, client di posta, multimedia), e contemporaneamente installarlo sul proprio PC. Durante entrambe le sessioni saranno distribuite alcune distribuzioni GNU/Linux, sino ad esaurimento scorte. Previa richiesta, si rilasciano attestati di presenza. Il Linux Day è libero e gratuito, tuttavia per una migliore organizzazione dell'evento è fortemente gradita una Vostra registrazione su http://salug.it, soprattutto nel caso di scolaresche. Per ulteriori informazioni: Tel: 348 9131498 (Raffaele Vitolo) oppure 328 3216081 (Alessandro De Donno); Email: info@salug.it

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati