Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 06/12/2002 - Ora: 11:56
Categoria:
Politica
''La commissione del Consiglio regionale per le riforme istituzionali - ha sottolineato il presidente dell associazione, Giovanni Dilonardo - sta lavorando da due anni alla redazione della nuova Carta, in buona parte gia' abbozzata, ma la gente non si rende ancora conto che lo Statuto si ripercuotera' su tutti gli aspetti della loro vita''. Al convegno terranno relazioni i professori Giocoli Nacci e Gabriele, ordinari di diritto costituzionale e pubblico dell' Università di Bari. Interverra' anche il presidente della commissione Statuto del Consiglio, Alberto Tedesco. ''Da tutti gli interventi, anche dei cittadini, che auspichiamo numerosi • ha detto ancora Dilonardo - ci auguriamo vengano idee, proposte che porteremo nelle sedi dovute''. All' organizzazione del convegno collabora l'associazione ex parlamentari della Repubblica. Per il presidente regionale, Natale Pisicchio, ''bisogna insistere sul ruolo dell' assemblea consiliare: l'accentramento nei poteri nelle mani dei presidenti delle regioni ''sta portando non solo ad esautorare i Consigli regionali ma spesso ad ignorarli, mentre e' in quella sede che i rappresentanti devono essere informati e investiti delle questioni che riguardano i cittadini''. Dello stesso avviso l' avv.Enzo Sorice, ex consigliere ed ex assessore regionale, che al seminario si occupera' dell' elezione diretta dei presidenti: ''favorisce o meno la democrazia nel Paese?''. ''Ci siamo resi conto • ha spiegato il vicepresidente dell' associazione dei consiglieri regionali, Giuseppe Castellaneta • che un atto fondamentale come lo Statuto, decisivo per il futuro dell'intera comunita' regionale, sta passando sotto silenzio generale e senza il coinvolgimento dei cittadini''. ''Abbiamo percio' - ha aggiunto - voluto stimolare un fermento, favorire il lievito di un ampio dibattito su temi di rilievo. Gli ambienti culturali e professionali non si fermano all' Universita', tutti devono poter partecipare e offrire il loro contributo: c' era bisogno di farci portatori di questa esigenza. E non dimentichiamo gli enti locali: li abbiamo invitati tutti''.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati