Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

I pugliesi amano di più e meglio secondo un'indagine nazionale

Data: 16/10/2006 - Ora: 09:20
Categoria: Cronaca

Mettono al centro dell'intesa di coppia la spontaneità e la naturalezza

La maggioranza degli italiani considera essenziale il ruolo del sesso nel rapporto d'amore all'interno della coppia, pur soffrendo delle conseguenze della cosiddetta "società della fretta". Il 43% della popolazione tra i 18 e i 64 anni però vive relazioni di coppia con tempi giusti e "non stretti", senza pianificazioni e con "genuinità e spontaneità". In questo panorama, secondo l'indagine della Bayer eseguita da Astra Ricerche nel marzo 2006, i pugliesi sono primi come «portatori di un nuovo approccio all'amore", perchè più aperti, paritari, disinibiti. Mettono al centro dell'intesa di coppia la spontaneità e la naturalezza e sono i più felici in amore, il 7% in più rispetto alla media nazionale. Secondo la rilevazione, effettuata telefonicamente su un campione di 1.500 persone, i pugliesi sono primi nell'attribuire molta importanza al sesso (91% di essi, sul 79% della popolazione nazionale), in relazione alla qualità della vita e il 56% (rispetto al 43% nazionale) considera il sesso fondamentale. Il 65% dei pugliesi risente dei nuovi ritmi di vita e il 64% (al di sopra del 40% italiano) è d'accordo nell'affermare che i sentimenti vanno vissuti con lentezza. Dall'indagine, presentata a Bari, emerge che la maggior parte degli italiani «emulerebbe gli innovatori, ma non ci riesce», infatti secondo il 55% degli intervistati e il 69% degli innovatori, si vive in una «società della fretta». In particolare lo stress influisce negativamente in ogni azione di vita quotidiana rendendo anche i rapporti d'amore affrettati e ansiosa la vita sessuale. Il risultato, secondo l'Astra, è che "la maggioranza degli italiani adulti rivendica una nuova filosofia dell'amore". Il 28% riconosce che quando nasce il sentimento è "trascinante" ma, subito dopo, secondo il 53% degli ultra17enni, (e ben il 78% della "nuova Italia" dell'amore e sesso), è convito che "tra due persone che si amano è bello se il desiderio nasce spontaneamente, senza pianificazioni. In tal senso per quanto riguarda i farmaci, dall'indagine commissionata dalla Bayer emerge che il 72% del campione, due italiani su tre, si dichiarano in favore della spontaneità, preferendo quei farmaci che producono un effetto quasi immediato dopo l'assunzione e che «durano lo spazio di una notte», rispetto a quelli che durano più a lungo, fino a due giorni e che consentono di programmare i rapporti intimi nell'arco del week end. In particolare, secondo la Bayer, «un nuovo studio, di confronto dimostra la non-inferiorità del Levita (Vardenafil HCI) rispetto al Viagra (Sidenafil) per il trattamento della disfunzione erettile. Hanno presentato l'indagine, Carlo Bettocchi, urologo e membro dell'Executive Committee della Società europea di medicina sessuale (Essm) e della società europea di andrologia urologia (Esau), Maurizio Bossi, sessuologo e andrologo, ed Enrico Finzi, presidente Astra Ricerce.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati