Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

I pensionati Cgil-Cisl-Uil nell'incontro con i politici salentini: non siamo noi il problema dell'economia

Data: 01/12/2003 - Ora: 11:57
Categoria: Politica

Il prossimo passo di Cgil, Cisl e Uil è ora fissato per la manifestazione nazionale di sabato 6 dicembre a Roma.

In occasione della giornata di mobilitazione dei Pensionati SPI-FNP-UILP indetta sabato scorso in tutta Italia, le organizzazioni sindacali dei pensionati della provincia di Lecce hanno incontrato i parlamentari ed i consiglieri regionali. Seguendo l’incontro avuto il giorno prima con il prefetto Gianfranco Casilli, l’appuntamento di sabato mattina all’hotel President è risultato molto affollato e proficuo per eplicitare le ragioni che precoccupano le fasce più deboli della popolazione salentina che Cgil, Uil e Cisl rappresentano in relazione alle scelte di politica economica e sociale del governo centrale. Da una parte c’erano infatti Salvatore Giannetto per la UIL e Luigi Di Viggiano per la UILP, Franco Surano e Pippi Aprile per la Cisl e Biagio Malorgio con Donato Merico per la Cgil con le rispettive segreterie al completo. Ad ascoltare una platea qualificata come i senatori Manieri, Maritati, Chirilli e Meleleo ed i rappresentanti regionali Rotundo, Maniglio, Camilli e Russo oltre il segretario provinciale dello Sdi Caracuta. Scottanti, ovviamente, i temi dibattuti come la preoccupazione per lo smantellamento dell’attuale sistema pensionistico pubblico, la salvaguardia dei livelli minimi di benessere sociale intaccati dai tagli ai budget di spesa a disposizione di regioni e comuni, la speculazione indotta dall’introduzione dell’euro che ha quasi dimezzato il potere d’acquisto del portafoglio dei pensionati. Le organizzazioni sindacali hanno tenuto a precisare, ancora una volta, che non è affatto la spesa pensionistica la principale causa dei buchi finanziari pubblici e che anzi si debba discutere sulla rivalutazione degli assegni pensionistici in base all’inflazione vera vissuta in Italia. A questo proposito il segretario provinciale della UILP Luigi Di Viggiano ha ribadito che "prima di discutere col governo centrale in relazione alla riforma previdenziale, è necessario che venga ritirata la delega sulle pensioni". In chiusura di incontro, dalle tre organizzazioni sindacali è stata avanzata la richiesta che in Puglia venga aperto un tavolo di concertazione col governo Fitto sul piano sociale regionale e sui piani di zona previsti dalla L.R. 17/03. Il prossimo passo di Cgil, Cisl e Uil è ora fissato per la manifestazione nazionale di sabato 6 dicembre a Roma.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati