Alla presenza del Console italiano di Montreal Laura Aguillare, la presidente del Comites di Motreal Giovanna Giordano e Tony Tomassi Deputato Provinciale, le Federazioni e le Associazioni pugliesi, del Nord America riunitesi presso "Le Chateau Princesse" di questa ridente città francofona, nel corso del 1^. Congresso dei pugliesi di questa area geografica, hanno dato vita ad una Confederazione, la prima in assoluto nell’ambito dell’associazionismo pugliese nel mondo. Con la partecipazione dei rappresentanti delle cinque Federazioni degli Stati Uniti e del Canada (Toronto, Hamilton, London, Winnipeg, Vancouver, Montreal), New York, Chicago, New Yersey e Los Angeles, le 56 Associazioni ad esse iscritte e dei componenti del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo, tra questi, i partecipanti hanno deciso di costituirsi in una Confereazione dei Pugliesi del Nord America al fine di:
- salvaguardare, trasmettere e migliorare il patrimonio della Regione Puglia in USA e Canada
- sostenere le Federazioni e le Associazioni pugliesi che operarano negli USA e
Canada, promuovendo e organizzando attività ed eventi in tutti i campi di interesse delle comunità
- preservare e tutelare la cultura di origine gli ideali e i principi della cittadinanza italiana, americana e canadese - convocare e tenere almeno una riunione annuale itinerante che consenta a tutte le realtà associative presenti nella Confederazione di comunicare, scambiare idee, costruire insieme la Puglia del Futuro per le nuove generazioni.
Il 1^ Congresso delle Federazioni e Associazioni Pugliesi del Nord America ha adottato a larghissima maggioranza lo Statuto della Confederazione, insieme alle relazioni dei Gruppi di lavoro e all’O.d.G sulla riapertura dei termini per il riacquisto della cittadinanza italiana, parte integrante del documento.
La Confederazione ringrazia la Regione Puglia per aver compreso la portata di questa storica iniziativa, con le sue potenziali ricadute positive sia per la Regione che per le comunità pugliesi, e di averla resa possibile.
La sensibilità dimostrata dalla Regione deve essere mantenuta per assicurare la continuità e la crescita di questo documento democratico e rappresentativo di associazionismo confederale, espressione di una delle più numerose e vitali realtà dei pugliesi all’estero.
Il Congresso dei pugliesi del Nordamerica, in occasione della prima Festa dell'Emigrante organizzata dall'Associazione degli Emigranti di Puglia nel Mondo e dall'Amministrazione Comunale di Bitritto (Ba), ha effettuato un collegamento in videoconferenza con questo centro del barese. E' stato un momento di intensa e genuina emozione quella in cui il pubblico che gremiva la Sala del Castello di Bitritto ha potuto vedere e interloquire in diretta con i rappresentanti delle associazioni pugliesi di USA e Canada, riuniti nel capoluogo del Quebec. Un vero lungo abbraccio mediatico condotto con professionalità da Maria Galeta (Montreal) e da Francesco Toto (Bitritto). Tra le personalità ospiti in videoconferenza, da Bitritto: il Pres. della Puglia, Raffaele Fitto, il pres. della provincia di Bari Divella, Angelo Di Summa, responsabile Settore Politiche Migratorie, il Sindaco Vito Licarelli e tanti altri.
Alla neonata Confederazione pugliese del Nord America i migliori auspici di un futuro colmo di grandi soddisfazioni.
Autore: Emilio Alusio