Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 14/11/2001 - Ora: 11:30
Categoria:
Politica
Secondo i diessini, ''si sono assecondate spinte localistiche e interessi corporativi e clientelari; si sono azzerati i controlli sui centri di spesa; si e' utilizzata la sanita' per fini affaristici a scopi elettorali e di consenso''. Il risultato e' stato quello di ''una massa enorme di debiti che schiaccia le strutture sanitarie e le porta al collasso operativo''. Frisullo sottolinea che ''il consuntivo del 2000 ci consegna un quadro finanziario che non ammette rinvii e inchioda Fitto alle sue responsabilita' antiche e recenti: occorre stipulare mutui per fronteggiare il debito di 1.200 miliardi (con un rateo di ammortamento di 80-100 miliardi all' anno per 15-20 anni) accumulato fino al 2000; il debito del 2001 (di cui non si conosce ancora l' effettiva entita') e' obbligatorio ripianarlo con l' aumento di tasse (Irpef) o l' imposizione di ticket''. Frisullo conclude sottolineando l' urgenza di predisporre un ''nuovo, serio piano di riordino della rete ospedaliera'' e la necessita' di attivare ''per davvero meccanismi e procedure che mettano sotto controllo i conti di spesa''.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati