Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

IRCCS Oncologico di Bari: protocollo d'intesa per ristrutturazione nuova sede

Data: 17/03/2004 - Ora: 11:36
Categoria: Cronaca

Protocollo d'intesa tra istituzioni

Protocollo d'intesa tra: Ministero della Salute – Regione Puglia – IRCCS Oncologico – AUSL BA/4 Il presente documento costituisce Atto Unico di intesa tra: - il Ministro della Salute, On. prof. Girolamo Sirchia; - il Presidente della Regione Puglia, On. dott. Raffaele Fitto; - il Commissario Straordinario dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) Oncologico di Bari, dott. Enzo Colaiacomo; - il Direttore Generale della Azienda USL BA/4, avv. Paolo Pellegrino; per la realizzazione della ristrutturazione della nuova sede dell’IRCCS Oncologico di Bari, presso l’ex P.O. "Domenico Cotugno" di Bari. Premesso che: • Il programma straordinario di investimenti ex art. 20 della legge 67/1988, approvato dal Consiglio Regionale della Puglia con deliberazioni n. 1122 del 16/2/1990 e n. 94 del 17/5/1996, prevedeva la ristrutturazione dell’ex P.O. "Domenico Cotugno" di Bari da destinare a sede dell’IRCCS "Oncologico"; • la Giunta Regionale, con deliberazione n. 2523 del 14/6/1996, ha individuato, ai sensi della L.R. n. 6 del 3/6/1996, l’Ospedale ex P.O. "Domenico Cotugno" di Bari quale sede definitiva dell’IRCCS Oncologico di Bari. La stessa L.R. n. 6/96, all’art. 22 – commi 6 e7 – ha stabilito che la spesa per la ristrutturazione della sede definitiva dell‘ IRCCS di Bari (Ospedale ex P.O. "Domenico Cotugno") veniva fronteggiata mediante i fondi destinati al programma di edilizia ospedaliera e investimenti di cui all’art. 20 della legge 11/3/1988, n.67, individuando tale intervento come prioritario tra gli obiettivi del programma suddetto; • l’Ospedale ex P.O. "Domenico Cotugno" è stato trasferito, ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. n. 502/92 e successive modificazioni e della L.R. n. 38/94, nel patrimonio immobiliare dell’Azienda USL BA/4, giusta deliberazione di G.R. n. 4518 del 29/12/98. L’immobile, iscritto al Catasto del Comune di Bari al FG.108, particelle 32, 33, 34, 35, 36, 37 e 38, Cat. B/2, è costituito da un edificio principale di mc. 92.511, di edifici diversi di mc. 7.531 e di superficie scoperta di mq. 38.000; all’atto del trasferimento è stato registrato con un valore presunto catastale di £ 18.147.700.000 (€ 9.372.504,86); - il Presidente della Giunta della Regione Puglia, nel confermare la volontà della Giunta Regionale di destinare l’ex P.O. "Domenico Cotugno" a sede dell’IRCCS Oncologico, ha dato mandato al Direttore Generale dell’AUSL BA/4, di aggiornare nel più breve tempo possibile la progettazione già avviata e di predisporre tutti gli atti per l’appalto dell’Opera, tenuto conto delle verifiche da effettuare per garantire l’attualizzazione progettuale, anche alla luce del recente provvedimento di riordino ospedaliero e delle "Norme di riordino della disciplina degli Istituti di Ricovero e Cura a carattere scientifico", di cui al decreto legislativo n. 288/2003; - Il progetto di ristrutturazione generale dell’ex P.O. "Domenico Cotugno" da destinare a sede dell’IRCCS Oncologico di Bari viene definitivamente validato ed approvato dalla stazione appaltante; - L’IRCCS Oncologico di Bari, nella persona del suo Commissario, conferma l’assoluta rispondenza del progetto di che trattasi alle esigenze funzionali, assistenziali e scientifiche dello stesso, nell’auspicio che la realizzazione avvenga nei tempi più contenuti; - l’IRCCS Oncologico e la AUSL BA/4, nella persona dei rispettivi Legali Rappresentanti, si impegnano a cooperare anche a mezzo dei propri Dirigenti Delegati, per la realizzazione dell’opera rimuovendo ogni tipo di ostacolo formale e burocratico, nel rispetto delle norme e delle procedure; L’IRCCS Oncologico, in persona del suo Legale Rappresentante, si impegna a garantire l’assistenza tecnica necessaria alla Direzione dei Lavori. • Il costo complessivo dell’opera risulta di € 49.011.222,25 con il seguente dettaglio: - € 26.178.468,75 per le sole opere edili, secondo il progetto validato ed approvato nella stesura del 30/1/2004, secondo quanto sinteticamente riportato nel quadro B) dell’allegato Disciplinare; - € 22.832.753,50 per forniture di attrezzature e arredi e oneri di trasferimento, secondo quanto sinteticamente riportato nel quadro B) dell’allegato Disciplinare; • Tale nuovo progetto è stato dichiarato dalle Direzioni Sanitarie dell’IRCCS Oncologico e della AUSL BA4 coerente con la programmazione regionale sanitaria ed in particolare con il Piano di riordino ospedaliero approvato con deliberazione n. 1087 del 2/8/2002 e successiva n. 1429 del 30/9/2002. Tutto ciò premesso e CONSIDERATO CHE - Con Deliberazione CIPE 9 ottobre 1996 è stata assegnata alla AUSL BA/4 la somma di £ 19.000.000.000 (€ 9.812.681,08) per la ristrutturazione del presidio ospedaliero Cotugno per sede IRCCS Oncologico e che, alla luce di quanto dichiarato dalla AUSL BA/4, le economie rivenienti utilizzabili per il presente intervento, risultano pari a € 5.586.020,38; - con Deliberazione CIPE 27 novembre 1996 è stata assegnata alla AUSL BA/4 la somma di £ 1.425.000.000 (€ 735.951,08) "per adeguamento a norma impianti PO D. Cotugno" per i quali lavori sono in corso le operazioni di collaudo; - con deliberazione CIPE del 30/6/1999 è stata assegnata in favore dell’IRCCS Oncologico di Bari la somma di £ 26.600.000.000 (€ 13.737.753,51) per il completamento delle opere murarie, attrezzature e arredi, e che detta somma è tuttora disponibile; - con Decreto del Ministro della Sanità del 30/3/2001 è stata assegnata in favore dell’IRCCS Oncologico di Bari la somma di £ 36.000.000.000 (€ 18.592.448,36) per il completamento dei lavori di ristrutturazione nuova sede e che detta somma è tuttora disponibile; - pertanto, le disponibilità assommano a € 37.916.222,25 mentre il fabbisogno finanziario per la realizzazione delle opere relative alla ristrutturazione della nuova sede dell’IRCCS Oncologico presso l’ex P.O. "Domenico Cotugno" di Bari, ivi compreso il fabbisogno per l’acquisto delle attrezzature e arredi, ammonta a complessivi € 49.011.222,25; - per assicurare la disponibilità dell’intero ammontare delle risorse necessarie, occorrono ancora € 11.095.000,00, di cui € 8.923.739,91 sono assicurati quale importo a carico dello Stato nell’ambito dell’Accordo di Programma stralcio per l’anno 2004, ex art. 5/bis del D.Lgs. 502/92 e s. m. e i., per l’utilizzo dei finanziamenti ex art. 20 L. 67/88, e per i quali la Regione Puglia inoltrerà richiesta al Ministero della Salute e, per la rimanente quota pari a € 2.171.260,09, a carico della regione quale cofinanziamento d’obbligo; - in forza della deliberazione della Giunta Regionale n. 4518 del 29/9/1998, l’immobile dell’ex P.O. "Domenico Cotugno" è di proprietà della AUSL BA/4 e ciò nello stato in cui trovasi; - gli IRCCS accedono al finanziamento per progetti d’edilizia sanitaria, ai sensi dell’art. 4 – comma 15 – della legge 30/12/1991, n. 412 e che è individuata la ASL BA/4 quale Ente utilizzatore dei fondi, atteso che sussistono la necessità e l’opportunità che le procedure per l’appalto delle forniture, degli impianti, attrezzature e arredi vengano espletate da una unica Stazione Appaltante; - ai fini della realizzazione dell’opera, occorre tenere presente il Piano Sanitario Regionale 2002 – 2004, approvato dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 2087 del 27/12/01, laddove dispone che" gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico, nel rispetto delle disposizioni di cui alla legge n. 59/97, fanno parte della rete ospedaliera regionale e garantiscono un apporto coerente con le finalità di politica socio sanitaria della Regione che con gli stessi definisce accordi contrattuali fondati sulla pari dignità rispetto agli altri soggetti erogatori. In tal senso, le suddette strutture, confermate in tutto o in parte le attività attualmente svolte per il Servizio Sanitario Nazionale ovvero riconvertite in tutto o in parte, secondo le esigenze della programmazione regionale, garantiscono forme di complementarietà e/o sinergia e/o integrazione con le altre strutture del Sistema Sanitario Regionale, di modo che le risorse strutturali tecnologiche e di personale eventualmente resesi disponibili contribuiscano al miglioramento della qualità e della distribuzione sul territorio del servizio"; - in relazione alla circostanza che per la realizzazione dell’Opera di cui trattasi sono coinvolti gli interessi originari del Ministero, della Regione, dell’IRCCS e dell’AUSL BA/4, gli Enti sottoscrittori della presente intesa si impegnano ad applicare le "Norme di riordino della disciplina degli Istituti di Ricovero e Cura a carattere scientifico", di cui al decreto legislativo n. 288/2003. Tutto ciò premesso e considerato, le parti sottoscrittrici del presente PROTOCOLLO d’INTESA, convengono e stipulano quanto segue: ART. 1 1) La premessa del presente Atto, unitamente alle note in esso citate ed al Disciplinare, formano parte integrante e sostanziale dell’atto medesimo. ART. 2 1) L’AUSL BA/4 assume l’onere di fungere quale unica Stazione Appaltante dei lavori di ristrutturazione dell’immobile ex P.O. "Domenico Cotugno" e dell’acquisizione delle attrezzature e degli arredi, al fine di contestualizzare la realizzazione dell’opera nella unitarietà della sua funzione e secondo l’allegato "Disciplinare", parte integrante del presente Protocollo d’Intesa. 2) Per il completamento dell’intervento di ristrutturazione della nuova sede dell’IRCCS Oncologico presso l’ex P.O. "Domenico Cotugno" di Bari, il Ministero, a seguito di istanza di ammissione a finanziamento presentata dalla Regione e sottoscritta dal legale rappresentante dell’IRCCS, secondo le procedure indicate nell’Accordo Stato Regioni del 19/12/2002, autorizza la Regione all’utilizzo delle risorse disponibili, già assegnate all’IRCCS, da destinare esclusivamente al completamento dell’opera, insieme alle ulteriori risorse destinate dalla AUSL BA/4 e dalla Regione Puglia, come individuate nell’art. 2 dell’allegato "Disciplinare". ART. 3 1) Sul presupposto di cui all’art. 2, l’AUSL BA/4, con il consenso della Regione, si impegna a rendere disponibile l’immobile suddetto funzionale e funzionante, compresi gli arredi e le attrezzature, nella forma del comodato, all’IRCCS Oncologico di Bari, alle seguenti concordate condizioni: a) il comodato avrà la durata di 50 anni, decorrerà dalla consegna dell’immobile all’IRCCS a seguito della totale realizzazione dell’Opera, compresi gli arredi e le attrezzature, e sarà rinnovabile per tutta la durata di esistenza dell’IRCCS Oncologico; b) la AUSL BA/4 assumerà, nel contratto di comodato, l’obbligazione irrevocabile a non alienare a terzi, per tutta la durata del rapporto con l’IRCCS, l’immobile sede dell’Oncologico; tale obbligazione cesserà nel caso di autonomo e spontaneo rilascio dell’immobile, da parte dell’IRCCS, prima della scadenza del contratto; c) il comodato sarà a titolo gratuito, tenuto conto del comune obiettivo del Servizio Sanitario Nazionale e Regionale; d) l’IRCCS assumerà a proprio carico ogni onere di manutenzione ordinaria e straordinaria, compresi gli oneri che per legge sono a carico del comodante, e ciò in considerazione della totale gratuità del godimento del bene e della durata del contratto.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati