Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Guide turistiche di Puglia, assemblea regionale a Bari sul romanico pugliese

Data: 14/12/2001 - Ora: 14:28
Categoria: Cultura

Dibattito sul romanico pugliese, con nomi illustri, aperto al pubblico, per far conoscere i «tesori» che sono dietro l’angolo di casa, per promuovere storia e cultura. Per questo l’associazione Guide Turistiche Regione Puglia (AGTRP), nata con l’intento di tutelare e valorizzare la professione di guida turistica in Puglia, organizza per domenica 16 dicembre, in San Gregorio (piazzale della Basilica di San Nicola) dapprima la propria assemblea annuale (riservata ai soci e ai nuovi iscritti, dalle 9 alle 10) e successivamente, dalle 10 in poi un incontro pubblico sul romanico pugliese. Intervengono in veste di relatori, Padre Gerardo Cioffari (parla dell’importanza e dell’influenza che ha avuto la Basilica di San Nicola sull’arte romanica) e la prof.ssa Cinzia Petrarota, docente di Storia dell’Arte nell’Università di Bari. (nella foto la città di Trani)Apre i lavori e fa gli onori di casa, Dino Rotolo presidente dell’Agtrp. Alle 13 la pausa per il pranzo e nel pomeriggio dalle 16 in poi, la visita al Museo della Cattedrale di Bari, con approfondimento sull’Exultet (il rotolo pergamenaceo che riporta figure e preghiere della notte di Pasqua), sul breviario medioevale e sui dipinti e l’argenteria custodite in quella sede.
«L’associazione – spiega Dino Rotolo –, in assenza di una legge che tuteli il lavoro sul campo delle Guide turistiche, svolge un ruolo importante. Si autofinanzia e serve per conoscere chi opera, effettivamente e con serietà, nel settore. Abbiamo inoltre allacciato importanti contatti durante il perido in cui l’assessore al Turismo era l’on. Luciano Sardelli, e adesso vogliamo proseguire su quella linea di dialogo costruttivo con le istituzioni regionali e nazionali». L’azione dell’associazione prosegue tenendo d’occhio le esigenze della categoria, proponendo anche appuntamenti formativi per i soci e per chiunque voglia andare alle radici della pugliesità. «Prossimamente – aggiunge Rotolo – daremo il via anche a una serie di escursioni gratuite nel territorio regionale riservati agli appassionati di storia e di Puglia».(Info 3332147005, e-mail agtrp@tiscalinet.it).

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati