Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Guagnano, "Nero di velluto: il Negroamaro in vigna"- Vendemmia 2002

Data: 17/09/2002 - Ora: 12:04
Categoria: Economia

Nel classico scenario dei vigneti di Negroamaro, nel cuore della zona di produzione del vino "Salice Salentino" DOC, si svolgerà domenica 22 Settembre " Nero di velluto: il Negroamaro in vigna " – Vendemmia 2002.
La manifestazione, organizzata dall’Azienda Agricola Feudi di Guagnano in collaborazione con l’Associazione Turistica del Vino di Galatina e la Libera Università per la Degustazione e l’Assaggio di Santa Cesarea Terme, si svolgerà presso i vigneti di proprietà ubicati in agro di Guagnano.

L’iniziativa, che avrà inizio alle ore 7.30, con ritrovo in Piazza Maria SS del Rosario a Guagnano, per poi raggiungere i vigneti dell’Azienda Agricola "Feudi di Guagnano",è stata ideata per offrire la possibilità a un vasto pubblico di appassionati di rivivere, anche se per un solo giorno, la "festa" della vendemmia e per conoscere direttamente il Negroamaro, vitigno simbolo del Salento, sarà anche l’occasione per fare il punto sui progetti e le iniziative di questa nuova realtà del panorama enologico salentino.
Dopo una breve presentazione dell’azienda, delle tecniche colturali applicate ai vigneti, del tipo di vendemmia/e effettuata/e e dei vini da produrre. Sempre alla presenza dei titolari e del personale dell’azienda, nella prima mattinata, i partecipanti potranno fare direttamente l’esperienza della vendemmia e conoscere le tecniche colturali applicate dall’Azienda Agricola "Feudi di Guagnano".
La manifestazione, che è al suo primo anno e assume i connotati di un incontro conviviale fra appassionati e cultori delle tradizioni salentine prevede, tra l’altro, a metà mattinata e direttamente nella vigna, la degustazione di vini dell’azienda e l’assaggio di specialità salentine, il tutto in un’atmosfera d’altri tempi con musiche e suoni della tradizione salentina.
Coloro che parteciperanno alla manifestazione, avranno poi il privilegio di degustare in cantina, a partire dal Giugno 2003, i vini ottenuti dall’uva vendemmiata in quest’occasione.
La partecipazione all’evento è completamente gratuita, ma è preferibile prenotarsi entro venerdì 20 settembre e fornirsi di forbici ed abbigliamento adatto all’occasione.
" Allorquando l’estate comincia a mitigare le sue caldure… Ormai il sole nelle sue cento e più marce di fuoco ha infiltrato i suoi raggi attraverso i più folti grovigli di verde ha finito col ritrovare anche i grappoli più nascosti nulla gli è potuto sfuggire.
Ed a piè di ogni vite tutto è diventato nero di velluto, tutto è maturo, deliziosamente profumato.
… Un odore acuto e dolciastro tiene pregna l’aria dal vigneto al palmeto, giungendo alle nari e gradita esuberanza dell’optima raccolta." (Giuseppe Palumbo, 1918) Ore 7.30 : Ritrovo in Piazza Maria SS del Rosario (Piazza principale); Ore 7.35 : Partenza per località "Camarda" (2 Km. Ca. dal paese) dove si trovano i vigneti di Negroamaro ; Ore 8.00 : Breve presentazione dell’azienda, delle tecniche colturali applicate ai vigneti, del tipo di vendemmia/e effettuata/e e dei vini da produrre; Ore 8.15 : Formazione gruppi e inizio vendemmia in vigna; Ore 10.00 : Pausa con degustazione vini, assaggio di prodotti della cucina locale, suoni e musica del Salento; Ore 12.00 : Fine della manifestazione e arrivederci a "Nero di velluto: il Negroamaro in vigna - Vendemmia 2003".
Per informazioni e prenotazioni: Azienda Agricola Feudi di Guagnano: Tel. 0832.705617 – 705002 – 706167 Amministratore: Dott. Gianvito Rizzo (Mobile: 328.2073703)

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati