Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 26/03/2002 - Ora: 13:56
Categoria:
Politica
I consiglieri del centro-sinistra, in piedi accanto ai loro posti, hanno anche tenuto un minuto di silenzio per ricordare la figura del prof.Marco Biagi, consulente del ministero del welfare, ucciso a Bologna in un agguato terroristico ed hanno annunciato che parteciperanno alla fiaccolata di domani organizzata in tutte le citta' da Cgil, Cisl e Uil contro il terrorismo. ''Avremmo voluto - ha spiegato il capogruppo dei Ds, Sandro Frisullo - che partecipasse alla manifestazione il consiglio regionale pugliese con un proprio gonfalone: lo avremmo proposto oggi, ma non e' stato possibile per la decisione di annullare le sedute dell' assemblea, presa dal presidente del consiglio, Mario De Cristofaro (An), malgrado il nostro dissenso''. Una decisione - hanno spiegato i consiglieri di opposizione incontrando nell' aula i giornalisti - presa a causa ''delle forti tensioni esistenti all' interno della maggioranza di centrodestra''. ''Non e' un caso - ha sottolineato Alberto Tedesco (Socialisti autonomisti) - che An, ufficialmente, abbia chiesto il rinvio del consiglio per impegni di partito in vista della scadenza congressuale e abbia anche chiesto il rinvio della riunione di giunta prevista per oggi''. Le tensioni - ha aggiunto Frisullo - esistono ''perche' manca all' interno della maggioranza un' intesa sulla riforma dei Consorzi Asi, per l' assenza di accordi in materia sanitaria, anche sui numerosi medicinali che la giunta ha deciso che siano a pagamento: non e' pronta ad un confronto''. ''Riteniamo - ha anche detto Tedesco, facendo riferimento alla guida di De Cristofaro - che sia arrivato il momento di fare chiarezza sulla gestione politica del consiglio regionale; siamo in assenza assoluta di decisioni, di atti che mettano nelle condizioni l' assemblea di poter lavorare''. A questo proprosito il verde Lomelo ha parlato di ''grave insensibilita' democratica dimostrata dal presidente del consiglio''. Carmine Dipietrangelo ha fatto notare, parlando con i giornalisti, che ''nel 2002 si sono tenute solo quattro sedute di consiglio, di cui una dedicata solo alle interrogazioni. Sta per scadere l' esercizio provvisorio e il mese di aprile sara' dedicato alla sessione di bilancio: quindi - ha evidenziato - tutti gli argomenti saranno spostati ed affrontati solo in estate''. Il consigliere Pietro Pepe (portavoce della Margherita) ha fatto notare che la ''maggioranza si vuole nascondere per non mettere in moto un meccanismo di confronto che e' il sale della democrazia''. Infine Onofrio Introna, coordinatore regionale dell' Ulivo e segretario dello Sdi, parlando con i giornalisti a margine della conferenza stampa, ha sostenuto che ''non puo' che destare preoccupazione l' ingiustificata ed incomprensibile decisione del presidente del consiglio regionale che, per coprire le lotte delle 'fazioni' interne alla maggioranza di centrodestra, annulla due sedute di consiglio''.''Il centrosinistra - ha concluso - deve continuare con la sua azione di decisa opposizione per costringere il presidente della giunta, Raffaele Fitto, e la sua maggioranza ad assumere le urgenti decisioni su sanita', ambiente, politiche del lavoro''.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati