Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Gli studenti pugliesi si preparano sui libri-fotocopia, attaccate le università

Data: 16/01/2003 - Ora: 10:12
Categoria: Cultura

Prepararsi su libri-fotocopia in materie di diritto ed economia. Sembra una contraddizione di termini, ma pare proprio che i futuri avvocati e commercialisti delle università pugliesi si preparino su libri di testo "illegali". Questo è quanto emerge da un’operazione congiunta del Compartimento di Bari della Polizia Postale e delle Comunicazioni e della Siae (Società Italiana degli Autori ed Editori). In una copisteria di Poggiofranco, agenti e funzionari hanno sequestrato cinquanta testi universitari di diritto (penale, civile, commerciale) e anche 182 dispense universitarie contenenti parti di opere date alle stampe. Come è noto, la legge fissa un limite massimo del 15% di pagine fotocopiabili "ad uso personale", purchè vengano corrisposti anche i relativi diritti d’autore.

Evidentemente, non deve essere questo il caso, visto che il titolare dell’esercizio commerciale è stato denunciato per aver violato la legge che tutela i diritti degli autori e ora rischia da 6 mesi a un anno di galera e fino a 5 mila euro di multa. «Per quanto riguarda le dispense – precisa la Siae in una nota – le stesse non possono ritenersi legittime ai sensi dell’art. 68 della legge n. 633/41 successivamente modificata dalla 248/2000 poiché non sono realizzate "ad uso personale": lo scopo di tale operazione è infatti quella di rendere disponibili le copie delle opere contenute nelle dispense a terze persone. Tale attività di riproduzione deve essere specificamente autorizzata dagli aventi diritto e/o dall’Aidro (Associazione italiana per i diritti di riproduzione delle opere dell’ingegno)». Tra i testi fotocopiati, poi, numerose sono le opere di note case editrici baresi, come la Laterza e la Cacucci. L'editore Laterza commentando la noticia denuncia: «Non abbiamo mai quantificato il danno che ci può arrecare la riproduzione illegale dei libri. Però, – ha detto l’editore – se è vero che a livello nazionale si arriva ai 104-155 milioni di euro l’anno, potrebbe aggirarsi attorno ai 129-258 mila euro l’anno». E che ne pensa del fatto che i futuri avvocati si preparano su testi «illegali»? «La fotocopia è illecita – risponde Laterza - e sono stupito che questo venga tollerato all’università, dove è assolutamente normale presentarsi all’esame con una cascata di fotocopie. Se poi accade a giurisprudenza questo è ancora più assurdo». Non può essere che i prezzi alti dei libri ne scoraggino l’acquisto? «Non è questione di prezzo (temo di no), ed evito la consueta filippica su quanto si spende per le pizze. In alcuni casi la differenza tra la fotocopia e il libro è solo della metà. E mi sembra evidente,visto che si evadono i costi di tiratura, distribuzione e tasse, ci mancherebbe. Tenga conto – conclude Alessandro Laterza - che il prezzo dei libri è presto fatto. La metà è distribuzione: libraio, intermediario, grossista, concessionario, distributore. Non meno del 10% del prezzo è diritto d’autore. C’è l’IVA, ma facciamo conto di non calcolarla. Del restante 40% si deve calcolare che un 15% sia il costo di produzione secco (carta e stampa) e c’è un 10% circa di costi generali. Il 15% dovrebbe andare all’editore, assumendo che si stampi un libro e se ne vendano tutte le copie. Quando va bene il margine è del 10%».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati