Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Gli antichi mestieri artigiani salentini a Lecce

Data: 03/10/2001 - Ora: 12:02
Categoria: Cronaca

Nella splendida cornice dell'antico monastero restaurato dei Teatini di Lecce rivivono, accanto alle "vecchie cose" in esposizione, i momenti più remoti e più affascinanti della memoria. I visitatori della mostra potranno ammirare dal vivo l'interpretazione della manualità artigiana applicata agli utensili ed agli oggetti esposti. Un'antica capacità di esecuzione riproposta oggi per rappresentare un'epoca in cui la manodopera sfidava la perfezione, tanto forte era la volontà di fare, senza risparmio di energie.
Mestieri esposti riguardano il bottaio, la cestaia, il cartapestaio, il fabbro ferraio, il falegname, l'impagliatore, il mosaicista, la ricamatrice a tombolo, il sarto, lo scalpellino, lo stampatore, la tessitrice, il vasaio. Domani 4 ottobre esibizione del Gruppo Grecanico Saletnino, segnerà l'aggancio ideale del presente con il mondo tradizionale della civiltà contadina. La mostra rimane aperta fino al 7 ottobre e si può visitare nelle ore della mattinata e del pomeriggio dalle 16 alle 21.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati