Approvate dalla Giunta regionale le Linee guida per la realizzazione di impianti eolici nella regione Puglia.
Il documento stabilisce, nelle more del Piano Energetico Ambientale regionale, modalità e criteri per la redazione degli studi di valutazione ambientale in relazione alla realizzazione di impianti eolici nel territorio regionale. Le Linee guida non si applicano agli impianti di piccola taglia (con potenza complessiva inferiore ad 1 Mwatt) destinati all’autoconsumo, che restano comunque soggetti alle procedure di VIA ( valutazione impatto ambientale), di verifica di assoggettabilità a VIA e di valutazione di incidenza.
748.914,98 euro, derivanti da risorse vincolate di assegnazioni statali finalizzate all’emergenza "blue tongue",costituiscono il fondo a disposizione dello schema di ddl approvato dalla Giunta regionale per " Interventi a favore degli allevatori partecipanti all’attuazione del Piano di Sorveglianza Sierologia e del Piano Vaccinale per la febbre catarrale degli ovini (blue tongue)"
Lo schema di ddl, nato dalla opportunità di raggiungere l’80% degli animali vaccinati per consentirne la movimentazione, prevede interventi a favore di carattere economico finalizzati a ridurre i danni ed i disagi subiti dagli allevatori per eventuali aborti e/o morti, oppure per il calo della produzione di latte a causa delle vaccinazioni praticate. Lo Schema di ddl si compone di 5 articoli.
Approvato con prescrizione e modifiche il Piano Regolatore Generale del Comune di Accadia.
Sì dell’esecutivo all’Accordo di Programma per la realizzazione, nel Comune di Matino (Lecce), di un opificio per la lavorazione di marmi, graniti e pietre per la produzione di pavimenti, rivestimenti, composizione mosaici. Ditta proponente " E.GRA.M. srl". Venti i nuovi posti di lavoro previsti a regime.
La Giunta ha poi rilascito il parere paesaggistico favorevole per il Piano di Insediamento Produttivo a Monteroni di Lecce.
Nell’ambito del procedimento Ministeriale di V.I.A., la Giunta ha espresso parere favorevole per il progetto definitivo dei lavori di razionalizzazione della viabilità a S.Giovanni Rotondo, compreso l’asta di collegamento al capoluogo dauno, proposto dall’ANAS spa, Compartimento per la Viabilità per la Puglia.
Approvato dalla Giunta regionale il programma temporale e delle indicazioni per le verifiche tecniche da effettuarsi sugli edifici e sulle opere strategici e rilevanti. Il provvedimento si pone nell’ambito dell’O.P.C.M. 3274/03 per l’individuazione delle zone sismiche del territorio regionale e delle tipologie degli edifici ed opere strategici.
Le indicazioni prevedono tre diversi livelli di verifica, il primo dei quali (liv. 0 ) finalizzato semplicemente all’acquisizione di dati statistici dell’edificio o dell’opera oggetto della verifica ed è applicabile a tutte le tipologie di edifici ed opere infrastrutturali strategici e rilevanti per le finalità di protezione civile. I successivi livelli ( livello 1 e livello 2) comportano anche la conoscenza di specifici elementi tecnico-strutturali dell’edificio o dell’opera oggetto della verifica, la cui acquisizione necessita di strumenti, anche complessi, di analisi e verifica, con conseguente fabbisogno di significative risorse finanziarie.