Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 05/12/2001 - Ora: 10:47
Categoria:
Economia
Il comitato di sorveglianza si e' riunito negli uffici della presidenza regionale, alla presenza del presidente della giunta pugliese, Raffaele Fitto, che ha espresso soddisfazione per gli apprezzamenti ricevuti dai rappresentanti della Ue. Il comitato di sorveglianza sul Por e' composto da rappresentati della Ue, del governo, della Regione, da sindacati, Anci, Upi e rappresentanti delle varie categorie professionali. L' avanzamento della spesa al 30 settembre 2001 e' di quasi 184 miliardi di lire su circa 13.000 miliardi a disposizione fino al 2006. ''Ma - ha assicurato Fitto - se si faranno i conteggi dei progetti messi in cantiere per il 2002 si arrivera' a superare la cifra di 800 miliardi di lire''. Per quanto riguarda il settore della formazione professionale i rappresentanti della Ue hanno espresso qualche perplessita' sul trasferimento di 410 formatori (su 1100) nei centri territoriali di impiego (cosi' come stabilito dalla Regione nell' ambito delle misure adottate per mettere ordine nel settore). La Ue teme che possa trattarsi di una forma di assistenza per i lavoratori e per questa ragione i rappresentanti della Ue si sono raccomandati con la Regione Puglia circa il reale funzionamento dei centri di impiego ed hanno chiesto, prima di approvare la misura relativa (la 3.1) del Por, di ottenere dalla Regione Puglia tutta la documentazione scritta riferita al passaggio degli operatori. Sempre per quanto riguarda la formazione professionale saranno riaperti i bandi che erano stati bloccati dalla Ue perche' ritenuti in violazione della legge della libera concorrenza: quindi saranno rifatti e saranno riaperti non solo agli enti gestori della formazione professionale ma a tutti i soggetti che operano nel settore. Si tratta dei bandi riguardanti la disoccupazione a lunga durata, le fasce deboli e le pari opportunita'.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 25/11/2025
ICT DAY 2025 2.0. Opportunità di lavoro nel settore ICT in Salento
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati