Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Giornata Mondiale del rifugiato, ad Ostuni il concerto dei Radiodervish

Data: 30/06/2005 - Ora: 11:12
Categoria: Cultura

La conferenza pubblica è stata organizzata in prossimità della Giornata Mondiale per i Rifugiati promossa dall'UNHCR-Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati

Sarà il concerto dei Radiodervish a chiudere l’incontro di sensibilizzazione "Un rifugio in Comune" organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Ostuni e dalla Cooperativa Sociale Solidarietà e Rinnovamento di Brindisi che si svolgerà domani venerdì 1 luglio alle ore 18 nel Chiostro di Palazzo San Francesco. La conferenza pubblica è stata organizzata in prossimità della Giornata Mondiale per i Rifugiati promossa dall'UNHCR-Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Nella Città Bianca, infatti, l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune ha istituito dal 2001 un Centro di Accoglienza, in convenzione con la Cooperativa Sociale Solidarietà e Rinnovamento di Brindisi, nell'ambito del Sistema Nazionale di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati. II Centro ospita 15 persone nel periodo che intercorre tra il loro arrivo in Italia e l'adempimento dell'iter amministrativo utile per il riconoscimento dello Status di Rifugiato, favorendo la loro integrazione nel territorio. Oltre ai rappresentanti delle istituzioni locali all’incontro parteciperà Virginia Costa del Sistema Nazionale di Protezione richiedenti asilo e rifugiati, Fabiola Conti dell’Agenzia Alto Commissariato ONU per i rifugiati, Gianfranco Schiavone del Consorzio Italiano di Solidarietà e Ibrahim ELSheik El Rashid, Mediatore Culturale del Centro di Accoglienza di Ostuni. Prevista una degustazione di piatti tipici delle nazionalità attualmente ospiti presso il Centro di Ostuni: Etiopia, Eritrea, Ghana. Sempre domani venerdì 1 luglio, al termine del Convegno, in Piazza della Libertà con ingresso gratuito, si svolgerà un concerto dei Radiodervish. Il gruppo è nato a Bari nel 1997 dal sodalizio artistico tra Nabil Salameh e Michele Lobaccaro, già assieme nella precedente formazione Al Darawish. La differenza culturale delle loro origini dà vita a canzoni che sono intese come piccoli laboratori all'interno dei quali si svelano varchi e passaggi tra oriente ed occidente, le cui tracce sono i simboli e i miti delle culture del Mediterraneo, luogo di confine che unifica nel momento stesso in cui separa. Il risultato è un raffinato disegno sonoro tracciato dall'incontro della melodia con testi cantati in italiano, arabo, inglese e francese che affondano le radici sia nella tradizione araba che nella musica occidentale, e che li rende originali ed innovativi nel panorama della world music e in quello della musica d'autore italiana. Presenti nei principali festival, nelle rassegne e nei teatri di tutta Italia (dal Premio Tenco al festival di Villa Arconati a Milano, da Arezzo Wave alla Notte della Taranta), i Radiodervish vantano anche importanti esibizioni all'estero: Beirut, Bruxelles, Atene, Parigi al prestigioso Théatre de l'Olympia. In otto anni di attività, con al fianco sempre Alessandro Pipino che collabora con loro nella composizione e negli arrangiamenti, hanno collaborato con numerosi musicisti internazionali da Noa ad Amal Morkus, da Rim Banna a Nicola Piovani, dai CSI a Jovanotti, Stewart Copeland e l'Orchestra Araba di Nazareth.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati