Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Giardini di Lecce, il barocco naturale tutto da leggere

Data: 25/07/2008 - Ora: 10:49
Categoria: Cultura

ore 12:00 a Palazzo Carafa) la presentazione del volume realizzato dall’amministrazione comunale

E' fissata per oggi alle ore 12 presso la sala Giunta di Palazzo Carafa, la presentazione de I Giardini di Lecce, paesaggi del Barocco naturale, una pubblicazione sullo studio realizzato (nell'ambito del progetto Interreg Amamo, attraverso mare e monti per la valorizzazione nel mercato turistico europeo degli ambiti rurali marittimi e montani) dall'Ufficio Strategie Territoriali e dall'Ufficio Europa per la valorizzazione e lo sviluppo sostenibile del territorio rurale e costiero. Si tratta di un volume di 82 pagine strutturato in tre parti e ricco di mappe, foto, documenti storici e descrizioni su boschi, oliveti, masserie, chiese, torri, costruzioni, percorsi rurali, spiagge e canali dell'entroterra e della fascia costiera leccesi. I particolari della pubblicazione saranno illustrati dal sindaco Paolo Perrone e dal vicesindaco e assessore alla Cultura, Politiche Comunitarie e Fascia Costiera Adriana Poli Bortone.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati