Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Gestione rifiuti, l'Anci insoddisfatta dell'incontro con Vendola

Data: 29/06/2005 - Ora: 11:23
Categoria: Politica

Nè possiamo rassegnarci all’idea che l’80% dello smaltimento dei rifiuti in Puglia sia gestito da un unico soggetto privato

In una lettera al Commissario Delegato per l'Emergenza Ambientale Nichi Vendola, (di ieri 28 giugno), il Presidente Michele LAMACCHIA non nasconde la delusione dell'ANCI Puglia per l'esito dell'incontro del 22 giugno u.s., in cui sono state prospettate alcune soluzioni considerate difficilmente condivisibili dai Comuni.  "Non possiamo rassegnarci - scrive il Presidente ANCI Puglia - all’idea che per i prossimi quindici, venti anni il ciclo di smaltimento dei rifiuti in Puglia sia totalmente in mani private; saremmo, credo, l’unica Regione in tale poco invidiabile situazione, con il ruolo dei Comuni e degli Ato ridotto a meri pagatori. Nè possiamo rassegnarci all’idea che l’80% dello smaltimento dei rifiuti in Puglia sia gestito da un unico soggetto privato e che il corretto smaltimento dei rifiuti in Puglia dipenda dalla sua correttezza e che l’alternativa sia l’emergenza o peggio. Non possiamo rassegnarci, infine, all’idea che nei prossimi anni il costo del servizio di smaltimento debba almeno triplicare con gravi ripercussioni sui cittadini e che la soluzione dell’emergenza rifiuti sia solo nel profitto di alcune imprese private". L'ANCI Puglia ha inoltre  richiesto al Presidente Vendola, un ulteriore urgente incontro, allo scopo di esporre in maniera dettagliata una serie di soluzioni qui di seguito brevemente riportate: Superamento del regime commissariale Ridefinizione Ato, con l’obiettivo di uniformare le istanze associative sul territorio (Ato, Asl, Pit, ecc) Nuovo Piano dei Rifiuti con estesa e reale partecipazione delle Autonomie locali che assuma quale obiettivo prioritario,  investendo risorse, la estesa differenziazione e recupero dei rifiuti, anche con interventi alla produzione, dimensionato alle effettive esigenze della Puglia Decisa opzione per la proprietà pubblica degli impianti per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti (una "vecchia" raccomandazione del Commissario Antimafia prevedeva la proprietà pubblica degli impianti di smaltimento), con utilizzo dei fondi POR, Ecotassa, bilancio regionale, fondi provinciali e comunali  Costituzione dell’Osservatorio regionale sui rifiuti

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati