Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Gestione rifiuti Puglia nell'ordinario, parola di Governatore

Data: 29/06/2006 - Ora: 10:42
Categoria: Politica

Lo ha annunciato il presidente della Regione Puglia e commissario straordinario per l’emergenza ambientale dei rifiuti, Nichi Vendola

Una cabina di regià accompagnerà da oggi il percorso che porterà la Regione Puglia a rientrare nell’ ordinario dal punto di vista della gestione del ciclo dei rifiuti. Lo ha annunciato il presidente della Regione Puglia e commissario straordinario per l’emergenza ambientale dei rifiuti, Nichi Vendola, che ha incontrato i vertici delle Province pugliesi, Ato (autorità territoriale ottimale), Anci (Associazione Comuni), Arpa (agenzia regionale ambientale) e assessorato regionale all’ ecologia. Il termine del commissariamento (ha confermato Vendola (rimane quello del 31 gennaio 2007: "da quel momento (ha aggiunto Vendola - io non sarò più commissario straordinario per l’ emergenza rifiuti". "E l’obiettivo storico che abbiamo tutti quanti - ha proseguito - è quello di chiudere l’emergenza dal punto di vista del governo del ciclo e di non entrare in emergenza dal punto di vista della realtà. Abbiamo tutti nelle nostre pupille le sequenze angoscianti di quello che accade in Campania". "Siccome deleghe, competenze, e funzioni saranno trasferite ad altri attori e innanzitutto alle Province noi da oggi, mettendo in piedi questa cabina di regia che sarà una struttura prevalentemente tecnica ma che mensilmente avrà un punto di verifica politico, - ha precisato ancora il presidente della Regione Puglia - facciamo camminare quel lavoro che serve ad amalgamare le tecnostrutture dei vari attori in modo tale che nel momento del passaggio delle consegne non ci siano effetti traumatici o soluzioni di continuità che possano determinare condizioni caotiche". "L’obiettivo, quello che condividiamo con il territorio pugliese, - ha aggiunto - è quello di insistere sull’idea che i rifiuti che oggi sono un problema e talvolta una tragedia possano effettivamente diventare una risorsa, una risorsa ambientale, perchè una corretta politica dei rifiuti significa salvaguardare valori ambientali fondamentali e un valore anche economico perchè i rifiuti possono essere una risorsa economica importante". "Questi (ha sostenuto Vendola - sono gli elementi su cui c’è un accordo che prescinde completamente dai conflitti della politica e mi pare che su questo terreno, della buona volontà di tutti, dell’Ato, delle Province, dei Comuni, delle agenzie preposte alla salvaguardia ambientale, su questa base ci siano le condizioni per vivere questi sei mesi, che sono importantissimi, come mesi costruttivi per segnare positivamente il futuro della Puglia". Nel corso della riunione, oltre ad un calendario operativo, sono stati individuati i tecnici di Province, Ato, Anci e Arpa per il rilevamento della situazione degli impianti di trattamento e smaltimento, produzione combustibile da rifiuti e raccolta differenziata. A fine luglio si terrà una riunione plenaria con i rappresentanti istituzionali per una prima verifica. nel corso dell’incontro è stata discussa anche la possibilità di trasformare gli Ato da semplici associazioni a enti con valore giuridico. Su questa questione sarà convocato un tavolo tecnico.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati