Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Gestione della proprietà intellettuale nel trasferimento tecnologico: un seminario dell’ARTI per i ricercatori pugliesi

Data: 11/04/2008 - Ora: 10:40
Categoria: Economia

Il 15 aprile a Foggia e il 16 a Bari il quarto incontro operativo sulla proprietà intellettuale.

Nell'ambito del ciclo di seminari di sensibilizzazione sui temi del trasferimento tecnologico, rivolti al personale di ricerca degli Atenei e aperti al personale degli enti pubblici di ricerca pugliesi, l'ARTI organizza un incontro sul tema "La gestione della proprietà intellettuale nel trasferimento tecnologico: procedure e strumenti contrattuali per il licensing". L'argomento sarà sviluppato da Francesco De Michelis, della Fondazione Torino Wireless. La Fondazione gestisce il Distretto high-tech Torino Wireless, la prima esperienza in Italia di distretto tecnologico che vede il coinvolgimento di istituzioni nazionali e locali, università e centri di ricerca, imprese e istituti finanziari.

gvbL'evento si svolgerà il 15 aprile a Foggia (dalle ore 9.00 nell'Aula Seminari del Rettorato, in via Gramsci 89) e il 16 a Bari (dalle ore 9.00 nell'Aula Magna della Facoltà di Agraria, in via Amendola 157/A). Si tratta del quarto appuntamento della serie avviata lo scorso gennaio e che rientra tra le attività del Progetto "Rete regionale degli Industrial Liaison Offices (ILO)". Il seminario fornirà ai ricercatori gli strumenti per interagire con l'industria, realizzare operazioni di trasferimento tecnologico e individuare buone pratiche che garantiscano un ritorno economico dei risultati della ricerca. Grazie alla presenza del personale degli uffici di trasferimento tecnologico delle università pugliesi, l'incontro permetterà anche di stabilire un contatto tra i ricercatori e queste strutture; il personale degli ILO potrà, infatti, rispondere alle richieste operative dei ricercatori e fornire informazioni sul funzionamento dell'ufficio locale. La partecipazione al seminario è gratuita ma soggetta a iscrizione on line. Informazione e programmi sono disponibili sul portale http://www.arti.puglia.it

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati