Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
    Data: 08/11/2024 - Ora: 09:38
    
    Categoria: 
   Cultura
    
    
    
XXXII Domeninca tempo ordinario
In questa domenica il Vangelo fa da spartiacque tra la
vita esteriore (benessere, ruolo sociale, altrui
rispetto).... e il nostro cuore, che solo Dio conosce
davvero e valuta amorevolmente. Ci accade, di solito,
di atteggiarci da "buonisti", volendo apparire diversi
da quelli che siamo perché, nel nostro intimo, ci
piaciamo poco. Così facevano gli scribi, al tempo di
Gesù, costoro si facevano notare per gli abiti che
indossavano e per le loro "lunghe preghiere"
finalizzate alla stima altrui. Gesù nel tempio parla
di loro alla folla, rivelandone chiaramente
l'ipocrisia. Succede che, in quel frangente, molti
ricchi facciano sostanziose donazioni al tesoro del
tempio, desiderosi di essere stimati "generosi" da chi
li vede versare la loro offerta. Fra gli altri, per
lauta, anche una povera vedova lascia cadere nel
tesoro i suoi piccoli spiccioli, l'equivalente di
pochi nostri centesimi. Il Signore spiega ai suoi
discepoli che questa umile donna è stata la più
generosa: ha offerto infatti tutto quanto aveva.
Guardando il cuore della poveretta, Dio ha
riconosciuto, in lei, la più generosa fra tutti.
Evitiamo quindi di valutare gli altri, da ciò che di
loro appare; spesso la gente vuole sembrare ciò che
non è, per crearsi una buona fama. Abbiamo invece noi
cura noi di avere un cuore netto, di essere cioè
autentici sempre, senza temere il giudizio altrui,
quasi sempre ahimè fondato su ciò che più amano
mostrare... tradendo la loro realtà. Di fatto, in tal
modo, si diviene menzogneri, o, nel migliore dei casi,
esibizionisti. Il Vangelo dice che questi ultimi hanno
già ricevuto il loro premio, nel plauso degli uomini,
e quindi non guadagnano meriti presso Dio. Egli è il
Solo che "sa" e "vuole" conoscere il nostro cuore: più
o meno, meritevole della vita eterna.
Autore: Mariagrazia Camassa
Data: 11/07/2025
        'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo   
        
Data: 23/08/2023
        Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento   
        
Data: 31/10/2025
    	1 novembre Festa di tutti i Santi
        
Data: 24/10/2025
    	A proposito di Giubileo, Cristo è cura
        
di Maria Nocera
Sede amministrativa: 
                   Via 95° Rgt. Fanteria, 70
                   73100 Lecce
                   
                   Tel. 0832 34 40 41
                   Fax 0832 34 02 28 
                 
info@sudnews.tv
                 
Editore: ClioCom
                    Testata giornalistica 
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
                ClioCom ©  2025 
              Clio S.r.l. Lecce
              Tutti i diritti riservati