Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Gdf: la percentuale di evasori e caporali è preoccupante

Data: 02/01/2007 - Ora: 10:50
Categoria: Cronaca

Nel corso del 2006 i finanzieri hanno scoperto 394 evasori totali e paratotali, 3mila lavoratori "in nero" o irregolari, e hanno denunciato 44 sfruttatori di braccianti

Nel 2006 la Guardia di Finanza in Puglia ha scoperto 394 evasori totali e paratotali, individuato circa 3mila lavoratori «in nero» o irregolari, e denunciato 44 "caporali". Sono alcuni dei dati emersi nella tradizionale conferenza stampa di fine anno svoltasi al Comando Regionale Puglia della Gdf, presenti il gen.Luciano Inguaggiato, il capo di Stato Maggiore col. Costantino Catalano, ed i comandanti provinciali della Puglia. Nel bilancio dell'attività, spiccano le indagini sulle truffe ai danni dello Stato e della Comunità europea, sulle frodi di aiuti comunitari e di fondi strutturali, per un ammontare di oltre 45 mln di euro. La Guardia di Finanza ha accertato indebite percezioni di finanziamenti per 17mln per la legge 488/92, arrestato 19 persone e sequestrato beni per oltre 14 mln. In applicazione della normativa antimafia, i reparti hanno sequestrato mobili ed immobili per oltre 21mln e 10 aziende, mentre in tema di riciclaggio sono state denunciate 72 persone e sequestrati beni per oltre 30mln. In materia di stupefacenti, i militari hanno sequestrato tre tonnellate tra hashish e marijuana, 131 kg do cocaina, 68 di eroina, ed arrestato 207 persone, mentre quelle arrestate nell'ambito dell'azione di contrasto alla criminalità, sono state 296, nell'ambito di operazioni che hanno portato al sequestro di valute e titoli per 37,4 mln ed immobili per un valore commerciale di oltre 97mln. Infine, la lotta alla contraffazione ha portato al sequestro di 850mila prodotti falsamente marchiati «made in Italy», soprattutto di accessori d'abbigliamento, ed oltre 5 milioni di merci recanti «griffe» contraffatte, importate dall'Oriente, come giocattoli, orologi, calzature e capi di vestiario.




Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati