Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 11/07/2007 - Ora: 11:34
Categoria:
Politica
Riceviamo e pubblichiamo una lettera della sezione Comunisti
Se pur come intervento temporaneo e ugualmente lesivo all'immagine della città che
si appresta a dare ai suoi visitatori, infatti il rudere cancello posizionato
all'ingresso della biblioteca comunale di Sant'Angelo fa gridare scandalo alla
cultura, e così che oltre al fatto che il castello da oltre quattro mesi è spento,
il monumento al riccio è spento da altrettanto, ora aggiungiamo la cancellata della
biblioteca, di questo passo dove andremo a finire?.
Si precisa inoltre le numerose richieste dal nostro partito anche a mezzo stampa
sono state lanciate al fine di far posizionare il capitello sulla colonna della
cancellata di ingresso alla biblioteca caduto tre anni fa ad opera di vandali quando
incendiarono l'antico albero della biblioteca, nonostante siano trascorsi tanti anni
nulla ancora è stato fatto anzi lo stato dei luoghi continua a peggiorare di chi
sono le responsabilità? è una cattiva gestione da parte degli uffici oppure è
l'assenza dell'interesse degli amministratori che sino ad oggi hanno governato male
la città beffeggiando più volte anche gli artisti locali, sarà che di cultura qui a
Gallipoli sembra che stia scomparendo.
Confidiamo nella persona del commissario perché prenda a cuore anche le bellezze
architettoniche della città con interventi rapidi, ricordando ancora che da oltre 7
anni è scomparso lo stemma della città di Gallipoli in pietra carparo che era
posizionato alla cima del mercato coperto del castello angioino e che adesso non si
sa più che fine abbia fatto, sarà in qualche villa come ornamento? ormai non c'è più
da meravigliarsi visto che ormai portano via anche la fontana greca a pezzi. Povera
cultura Gallipolina, e pensare che sino a qualche tempo fa vi era qualcuno che
gridava di voler portare la gallipolinità, neanche questo a saputo dare.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati