Si chiede l'intervento della Provincia di Lecce
Scrive il consigliere provinciale di Fi Giuseppe Coppola: "In seguito alle ripetute sollecitazioni di alcuni giovani sportivi di Gallipoli e dai riscontri delle notizie riportate dalla stampa locale ho appreso che da quest'anno la palestra dell'Istituto Magistrale di via Torino non è stata messa a disposizione delle associazioni sportive di pallacanestro, pallavolo e ping pong per lo svolgimento delle relative attività agonistiche. Una decisione, quella assunta dal Dirigente scolastico e dal Consiglio d'Istituto, che ritengo lesiva nei confronti delle giovani generazioni gallipoline che vorrebbero continuare a svolgere la loro attività sportiva, ma che allo stato dei fatti non possono allenarsi ne disputare le gare casalinghe nell'unico luogo oggi designato ad accogliere i sodalizi cittadini di basket, volley e ping pong in assenza di un palazzetto dello sport. Per questo ho sollecitato un intervento urgente dell'Assessore provinciale allo Sport e all'Edilizia scolastica e impiantistica sportiva, Salvatore Capone, al fine di convocare un incontro tra le parti (assessore provinciale, dirigenza scolastica e rappresentanti delle associazioni sportive) per dirimere quanto prima la questione, tenendo conto anche del fatto che sono già iniziati i relativi campionati e della funzione educativa e sociale che svolgono i cosiddetti sport "minori" sul territorio di Gallipoli e dell'intera provincia". Di seguito il testo della lettera invita all'Assessore Salvatore Capone: Gentilissimo Dott. Salvatore Capone Assessore Provinciale PALAZZO ADORNO LECCE Oggetto: Gallipoli – Utilizzo Palestra Istituto Magistrale Gentilissimo Assessore, dalle notizie di stampa oltre che su sollecitazione di alcuni giovani sportivi di Gallipoli, apprendo che, la palestra in oggetto, non è stata concessa, così come negli anni scorsi, alle associazioni sportive di pallacanestro, pallavolo e ping pong, che ne hanno fatto richiesta. Tale decisione di diniego, assunta dal Dirigente Scolastico, contrasta, non solo da quanto previsto dalle norme, ma anche e soprattutto con il ruolo di sostegno che l'Ente Provincia dovrebbe avere nei confronti di quelle iniziative di carattere educativo sportivo, in particolare a quelle rivolte ai ragazzi in età scolastica. E' utile ricordare infatti, che numerosi sono i giovanissimi ragazzi che "vorrebbero" praticare tali attività sportive. Le chiedo pertanto, vista l'importanza ma anche l'urgenza dell'argomento ( sono già iniziati i campionati delle diverse discipline sportive ) di voler fissare un incontro con Sua presenza tra il Dirigente scolastico e i rappresentanti delle società sportive interessate. Certo della Sua sensibilità verso l'argomento, resto in attesa di conoscere la Sua decisione. Cordialità