Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Gallipoli, Tumori, metà dei malati guarisce Schittulli: "Possiamo migliorare"

Data: 12/10/2002 - Ora: 09:38
Categoria: Politica

Oggi il tumore può essere guarito nel 52 per cento dei casi. Con un'adeguata prevenzione e con i giusti investimenti tecnologici, la percentuale può salire al 75. E' la nuova sfida che l'oncologo Francesco Schittulli, presidente della Lega italiana per la lotta contro i tumori, lancia dal teatro Italia di Gallipoli. Lì si è riunito il popolo del cancro. In Italia, è la prima volta. Edward Kaps, fondatore di "Us too international", un'associazione americana che raggruppa malati da tutto il mondo, racconta anzi di non aver mai visto, nei suoi viaggi in Australia o in Svezia, tanta gente riunita per parlare, in prima persona, del male del secolo. Più di mille persone arrivate da Latina, Catania o Padova per raccontare quando e come successo che quella bestia maligna e inafferrabile chiamata neoplasia ha iniziato a far impazzire le cellule e a divorare le ossa oppure uno stomaco o una mammella.

«Quando succede, è come se in una famiglia scoppiasse una bomba» dice una signora di Torino. E per dire come, malgrado ciò, siano sopravvissuti. Ma chiedono di vivere, e meglio, gli uomini e le donne riuniti qui per gli Stati generali dei malati di tumore. Dalle testimonianze emerge, invece, la percezione dell'abisso che separa i pazienti dai medici e dalle istituzioni politiche. Che ieri erano assenti: il ministro Girolamo Sirchia non ha neanche mandato un suo rappresentante, Berlusconi e D'Alema hanno inviato un telegramma. C'è solo l'assessore regionale al Bilancio, Rocco Palese. Il quale respinge le accuse fioccate in platea contro i tagli. «Nel 2001 contrattacca abbiamo investito 10 milioni di euro per acquistare gli acceleratori lineari: uno a Brindisi, due a Taranto. Al Policlinico di Bari ce ne sono due, uno arriverà a Foggia. Aspettiamo il finanziamento dal governo per realizzare nove hospice per i malati terminali. Infine, abbiamo lanciato una campagna per lo screening a mammella e utero». «Non ci hanno contattato replica però Schittulli, che chiede «un tavolo regionale contro il cancro». Basterà per una regione dove la malattia colpisce ogni anno quindicimila persone, delle quali novemila muoiono? Dove, secondo Schittulli, le terapie antidolore soddisfano solo il 10 per cento delle richieste, la metà della media nazionale? Dove la Pet (macchinario che aiuta a individuare le lesioni neoplastiche) è a Napoli? Ecco perché le testimonianze dei pazienti pugliesi sono ancora più drammatiche delle altre. Preziosa Portoghese, di Gallipoli: «Ora faccio volontariato. Il supporto psicologico e sociale è quasi nullo». Un oncologo, Luigi Gaballo: «Nell'88 abbiamo creato un centro antidolore a Lecce. Ora è chiuso. Dalla Regione ci hanno spiegato che gli interventi chirurgici rendono di più». Schittulli prende nota: prepara un documento per Governo e Regione. Si chiede, tra l'altro, l'esonero totale del ticket per i malati di cancro e più sostegno alle famiglie. Perché anche in Puglia, che ospita centri all'avanguardia come l'Oncologico di Bari, fiorisca il sostegno sociale alla lotta contro i tumori. Qualcosa si muove: a Gallipoli, spiega Cesare De Rosa, nascerà una cittadella della ricerca oncologica. L'ha promossa il centro studi "Ilma": «È il nome di mia moglie. Morta di cancro sette anni fa».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati