Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Galatone festeggia 30 anni di Fidas, organizzato un convegno

Data: 25/05/2005 - Ora: 10:33
Categoria: Politica

Si tratta di un qualificato momento di informazione e approfondimento su un tema di stringente attualità

La Sezione di Galatone della FIDAS, Associazione Leccese Donatori Volontari Sangue festeggia quest'anno i suoi 30 anni di vita e con lei la stessa Associazione provinciale. le celebrazioni per questo evento si terranno a Galatone nella continuità di una grande affetto reciproco tra la FIDAS e città, espresso anche dal primo cittadino Luigi Vaglio: "Come amministratori siamo sempre stati vicini a questa associazione per l'impegno profuso in favore della comunità e per il grande lavoro svolto nella serietà e nell'aiuto al prossimo. Ricordo ad esempio il gemellaggio stretto un anno fa proprio con un'associazione "sorella" di Ravenna. L'Amministrazione comunale è onorata di ospitare questo importante evento perché manifestazione di un nostro principio guida , ovvero, la valorizzazione di quanto è cultura e tradizione ma anche dei valori della solidarietà". Al vertice delle celebrazioni per questo importante traguardo si colloca il convegno in programma il 28 Maggio alle ore 18.30 presso il Centro Congressi di Via Cairoli sul tema "La Devolution in Sanità: riflessioni e conseguenze anche sulla donazione del sangue". Si tratta di un qualificato momento di informazione e approfondimento su un tema di stringente attualità e che vedrà la presenza di ospiti illustri come il Prof. Dario Cravero (Presidente Onorario FIDAS Nazionale - Torino), il Dr. Giuseppe Aprili (Dirigente Medico SIT di Verona), il Dott. Fernando D'Aprile (Giornalista), affiancati dal Presidente FIDAS Italo Gatto. Questo convegno dimostra come la FIDAS abbia voluto fare del suo trentennale, non un momento di retorica né di autocelebrazione, ma l'occasione per riflettere sui cambiamenti che hanno portato l'associazione a mantenere l'iniziale altruismo e a sostituire totalmente l'improvvisazione con un volontariato sempre più professionale e attento. "Leggi e decreti regolamentano anche il più piccolo aspetto del mondo della donazione. Le figure pionieristiche dei primi anni 70 hanno lasciato il posto ai moderni centri trasfusionali - spiega il Presidente Italo Gatto - Proprio in nome dei risultati raggiunti in questi anni (nel 2004, primi in provincia, con 1.208 donazioni), la comunità dei donatori, guarda con speranza che ai centri trasfusionali di Gallipoli o Casarano venga riconosciuto dalle istituzioni regionali giusto tributo per la grande crescita e i rilavanti risultati ottenuti."

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati