Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Galatone avrà un museo parrocchiale "Santissimo Crocefisso"

Data: 24/10/2005 - Ora: 11:18
Categoria: Cultura

Il museo sarà realizzato nei locali adiacenti alla chiesa chiamati "Casa del pellegrino"

Galatone avrà un museo e, arricchendosi di questa risorsa culturale, completa i requisiti necessari per richiedere il titolo di "Città d'Arte", per la quale è necessaria la presenza sul territorio anche di monumenti storico-artistici, di una biblioteca e di un archivio. Il vescovo della Diocesi di Nardò- Gallipoli, Mns. Domenico Caliandro ha infatti istituito il Museo parrocchiale "Santissimo Crocifisso" di pertinenza della Parrocchia di Maria SS. Assunta, per l'esposizione permanente degli oggetti d'arte sacra in possesso del santuario" al fine di accrescere - si legge nel documento siglato dal Vescovo- la proposta religiosa, culturale, sociale, in considerazione dell'alto valore artistico e storico che gli arredi esprimono". Il museo sarà realizzato nei locali adiacenti alla chiesa chiamati "Casa del pellegrino", per i quali è già stato redatto un progetto di recupero e ri-funzionalizzazione ad oggi allo studio del Museo provinciale Castromediano. Prende così concretezza la proposta avanzata dal consiglio affari economici del Santuario composto dal parroco Don Giuseppe Casciaro, Francesco Potenza, Antonio Bruno e Giovanni Papa, che ha inoltre consentito di inserire la città di Galatone nel Sistema Muesale Provinciale. Scopo primario del museo "Santissimo Crocifisso" sarà la salvaguardia, la fruibilità e la valorizzazione delle collezioni in esso contenute e la collaborazione con le altre istituzioni per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio artistico diocesano. Il regolamento del futuro museo è già stato redatto e approvato. Ora si dovrà procedere alla costituzione di un comitato scientifico e di un comitato di gestione. L'istituzione del museo parrocchiale è stata salutata con estremo favore nel palazzo municipale dove già si stanno predisponendo le pratiche per avanzare a breve la richiesta per l'attribuzione del prestigioso titolo di Città d'Arte.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati