Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Galatone, proiezione del documentario sui Caduti di Cefalonia

Data: 24/04/2006 - Ora: 09:49
Categoria: Cultura

A maggio gli studenti andranno a Cefalonia per un gemellaggio

Far comprendere ai giovani il significato profondo della nostra storia più recente e il valore della libertà, conquistata a caro prezzo, affinchè le nuove generazioni non abbiano a ripetere gli errori del passato e sappiano sempre coltivare la democrazia e il rispetto dell’altro: questo è il preciso obbiettivo di un percorso da tempo intrapreso dall’Amministrazione Comunale di Galatone che in occasione della Festa della Liberazione ha programmato una nuova iniziativa pregna di significato. Il 24 aprile, in preparazione alle celebrazioni ufficiali del giorno successivo, una piazza cittadina, l’attuale Piazza della palma, verrà intitolata agli "Eroi di Cefalonia". Anche la città di Galatone versò il sangue di uno dei suoi figli, il Ten.Giuseppe Sabato. La cerimonia avrà inizio alle 9.30 alle presenza delle autorità e della banda cittadina. Alle 10.30 ci si sposterà presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Industriale per assistere, insieme agli studenti, alla proiezione di un film documentario sulle fosse ardeatine, cui seguirà un forum con gli interventi del presidente dell’ANPI ( Ass.Naz.Partigiani D’Italia) Salvatore Sicuro e di Mino Rollo, autore del libro "I Fiori di Cefalonia". Offrirà nuovi spunti di riflessione ulteriori approfondimenti il dibattito aperto alla cittadinanza che concluderà la mattinata. Il 25 aprile si terrà invece la cerimonia ufficiale con il corteo delle autorità e la deposizione di una corona al monumento dei Caduti. Intanto nelle numerose plance diffuse in città sono state esposte le riproduzioni di due significative foto storiche: quella del Comitato di liberazione e quella dell’ingresso di in una città italiana dell’esercito americano tra la folla festante. Questo percorso di sensibilizzazione di sviluppa in stretta collaborazione con le istituzioni scolastiche. Infatti il prossimo 5 maggio i ragazzi delle classi terze della scuola media si recheranno in Cefalonia dove stringeranno un gemellaggio con i loro coetanei "colleghi". È nelle intenzioni dell’Amministrazione comunale di Galatone stringere analogo patto di amicizia in un prossimo futuro. "Tutto questo – spiega l’Assessore alla Cultura Cosimo De Mitri con l’autorevolezza della sua ampia esperienza di insegnante e di preside- nasce dalla consapevolezza che le cerimonie ufficiali , pur fortemente significative, e i libri di storia non bastano per coinvolgere i ragazzi e far cogliere loro il significato vivo e vero di certi avvenimenti. I giovani di oggi non c’erano quando ragazzi come loro lottavano per degli ideali, e morivano per quella libertà di cui noi godiamo. Ecco perché la nostra Amministrazione stanzia contribuiti a favore delle scuole che nei loro viaggi di istruzioni prevedono le visite ai campi di concentramento e alle foibe. Ecco il perché della proiezione, il 24 aprile, non di un film sulla guerra, ma di un documentario. Accanto alle troppe proposte di fiction è bene riaffermare ideali e valori reali, perché alla giusta spensieratezza si affianchi la consapevolezza per costruire la coscienza di cittadino dell’Italia e del mondo.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati