Tra i punti all'ordine del giorno anche i Contratti di quartiere
L’imponente seduta del consiglio comunale, convocata ieri pomeriggio alle 15, con 16 punti all’ordine del giorno, e conclusasi alle 23 è stata caratterizzata da due ampi momenti di discussione apertisi attorno ai Contratti di Quartiere e la lottizzazione di Contrada Rizzi. I lavori si sono parti con le richieste del consigliere G.D’Oria di istituzione di una commissione di indagine sulla gestione del centro polisportivo e del Consigliere G.Alemanno per la devoluzione in beneficenza del gettone di presenza del prossimo Consiglio. Hanno fatto seguito le interrogazioni dei consiglieri: D’Oria (tariffe AQP per la fogna nera e sportello Italcogim
presso privato), Alemanno (riscaldamento scuola Via T. Sabato), Schinzari (sconti sui farmaci nelle farmacie cittadine), Miceli (chiarimenti sull’affidamento di un incarico); Caputo (controlli edilizi), Pinca (asfaltatura strade rurali). Con la trattazione dei punti relativi Contratti di Quartiere, inaugurata dalla relazione dell’Assessore ai LL.PP Luigi Maglio, il confronto si è sviluppato con numerosi contributi dei consiglieri sia di Maggioranza che di Opposizione, del sindaco Vaglio e dell’assessore Inguscio. Nel corso della discussione è stata sottolineata dal Consigliere Caputo la necessità di un progetto per riqualificazione del quartiere Vasce ( Comparto 11), cosa già emersa in Commissione consigliare e per la quale il Sindaco ha riconfermato il proprio personale impegno, assunto nella medesima commissione. Compatta la Maggioranza nel voto, che ha approvato con 13 voti favorevoli i provvedimenti relativi ai contratti di Quartiere con l’adozione del piano di Zona 167 per i comparti 13 e 14; i progetti la riqualificazione urbana, con la demolizione del dismesso ex mercato coperto e della caserma
dei Carabinieri, da sostituirsi con spazi verdi, aree di sosta, luoghi di aggregazione e passeggio per giovani e anziani; l’acquisizione dell’ex-cinema Minerva per la realizzazione di un centro per associazioni e iniziative culturali dei cittadini. Approvata anche la lottizzazione, da parte di un privato, di contrada Rizzi licenziata con il voto favorevole di tutta l’Opposizione e di parte della Maggioranza, contrari il Sindaco
Vaglio il presidente del Consiglio Mario Filoni e i consiglieri
D.Ferrocino e P. Nuzzo. Astenuto il consiglierete Ramando. Snella la
trattazione degli altri punti all’Ordine del giorno con la nomina della Commissione speciale per il nubifragio del novembre2004, l’approvazione del progetto per il collegamento tra la Seclì-Galatone e la Galatone-Nardò, il completamento di via Nicolò e l’allargamento di via Cipressa; unanimità favorevole al regolamento sulla privacy per i dati sensibili e giudiziari, al Piano Comunale di Protezione Civile e all’ordine del giorno per gli avvocati.