Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Galatone, associazioni dei disabili e istituzioni mobilitate in difesa del centro di riabilitazione Craresfha

Data: 07/12/2004 - Ora: 09:46
Categoria: Cronaca

La manifestazione, con corteo per le vie cittadine e un momento di pubblico dibattito, è scaturita dalla necessità di richiedere alla ASL impegni concreti a favore dei disabili

Alla manifestazione, organizzata a Galatone sabato sera dall'Arthai,hanno partecipato,tra gli altri, l'assessore alle politiche sociali del comune Annatonia Margiotta, l'assessore alle politiche sociali dell'amministrazione provinciale Salvatore Capone, il sindaco di Seclì Donato Zizzari, Biagio Malorgio, segretario provinciale della Cgil e numerosissimi rappresentanti delle associazioni dei disabili della provincia di Lecce aderenti al Coordinamento delle associazioni dei disabili del Salento (CADIS). La manifestazione, con corteo per le vie cittadine e un momento di pubblico dibattito, è scaturita dalla necessità di richiedere alla ASL impegni concreti a favore dei disabili, la salvaguardia delle associazioni di Galatone e Copertino e l'impegno dei comuni del Coordinamento Istituzionale affinchè convochino l'ASL per elaborare risposte ai problemi dei disabili e delle loro famiglie. L'assessore Annatonia Margiotta, vice presidente del Coordinamento Istituzionale ha commentato:"I disagi che le famiglie hanno pubblicamente socializzato questa sera partono da lontano, nel senso che non stanno nascendo oggi ma hanno origine nel momento stesso in cui un figlio disabile viene al mondo, dal quel momento accade un cambiamento irreversibile all'interno della famiglia, tutte le energie sono indirizzate alla cura del bambino disabile. Naturalmente nel loro vivere quotidiano questi genitori si confrontano anche con le varie Istituzioni che non sempre riescono a dare il giusto supporto ad una famiglia in termini di interventi e servizi, da ciò scaturisce lo sconforto, la sfiducia e il risentimento verso quelle Istituzioni che dovrebbero dare risposte e che invece lasciano da sole le famiglie a gestire una situazione di grande impegno non solo economico ma anche e soprattutto umano. Il 5 dicembre è la giornata nazionale per la salute mentale, la manifestazione organizzata dall'Arthai di Galatone in collaborazione con il CADIS e l'Anfass, pone l'accento su questi problemi e in modo particolare affronta i disagi che anche questo anno si sono presentati puntuali per il Craresfha relativi sempre all'esiguo numero di operatori nel centro che non corrisponde ad un corretto rapporto operatore/utente. L' Amministrazione Comunale di Galatone è pienamente consapevole che il centro diurno rappresenta un servizio indispensabile per le famiglie, infatti è stata data in comodato d'uso all'ASL Le/1 una struttura senza barriere architettoniche di circa 350 mq. con ampio spazio verde e parcheggi che ospita attualmente 20 utenti, mettiamo a disposizione il servizio mensa per consentire la fruizione del centro anche in orario pomeridiano. Questo servizio è l'unico sul nostro territorio in grado di dare sostegno alle famiglie, per questo non possiamo trascurarne l'importanza né consentire disservizi. Come Amministrazione abbiamo sollecitato più volte, sia telefonicamente che a mezzo lettera, la Asl ad intervenire tempestivamente nella sostituzione del personale assente, nonostante le varie rassicurazioni le famiglie manifestano disagi che non possono essere ignorati, pertanto già dallasettimana prossima sarà convocata una Conferenza dei Sindaci facenti parte dell'ambito di Nardò, il Direttore della Asl Le/1 e i rappresentanti delle famiglie a partecipare ad un Tavolo di Concertazione per decidere insieme che futuro vogliamo per questo centro, solo dalla volontà comune possiamo dare corpo alla nuova legge di riforma dei servizi sociali, una legge che finalmente guarda alla centralità della persona, in un progetto di programmazione e progettazione che vede coinvolti più attori per la sua realizzazione. Accolgo con immenso piacere la piena disponibilità dell'Assessore Provinciale Salvatore Capone, del Consigliere Regionale Sandro Frisullo, del Segretario Provinciale della CGIL Biagio Malorgio e del Sindaco di Seclì Donato Zizzari per iniziare insieme un cammino verso una riqualificazione del Craresfha.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati