Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Galatone, Alberto Bevilacqua alla settimana della gioventù: sette giorni di eventi

Data: 20/05/2005 - Ora: 11:04
Categoria: Politica

Da domani al 29 maggio

Imparare a costruire la pace. E' questo il senso e l'obbiettivo della prima Settimana della Gioventù organizzata dall'ITIS E.Medi di Galatone e dall'Amministrazione Comunale dal 21 al 29 maggio prossimi. Un viaggio fatto dai giovani, attraverso varie performances artistiche, utilizzando tutti i linguaggi espressivi, grazie alle attività curricolari ed extra- curricolari proposte dal corpo docente, per giungere alla scoperta del se, tra speranze e paure per giungere a comprendere l'altro, le diversità, la parità dei diritti e delle opportunità. Costruire la pace dunque passa attraverso il coinvolgimento dei giovani e la loro presa di coscienza che essa si costruisce solo con la giustizia e l'impegno quotidiano. "Proprio per il grande valore dei contenuti proposti - spiega il Sindaco Luigi Vaglio- l'Amministrazione Comunale ha immediatamente voluto sostenere e promuovere il più possibile questa iniziativa, contribuendo a renderla un evento coinvolgente anche per l'intera cittadinanza, perché ogni galatonese possa coglierne i messaggi di pace e di crescita interiore e migliorarsi." Ricco il programma della chermesse che ha titolo "Connessioni indebite: cuore mente e gambe per far vivere le nostre speranze" che si apre in piazza del SS.Crocifisso con un concorso di pittura estemporanea abbinato alla borsa di studio offerta dalla famiglia di Gabriele Inguscio, studente dell'Itis strappato alla vita da un tragico incidente stradale. La sera alle 20.30 nell'atrio del Castello Belmonte Pignatelli sarà la volta del musical "CRONACA BIANCA. Quando la nera può far meno paura se."; una performance degli studenti dei laboratori di canto- recitazione, teatro e danza che partirà dalla lettura delle di pagine cronaca nera dei giornali, dalle angosce che essa può generare per librarsi in un volo di speranza. La sera successiva nella sede e alla stessa ora, video proiezioni a cura dei ragazzi del laboratorio di cinematografia. Martedì 24, mostra di pittura pro Unicef per raccogliere contributi da devolvere in favore dell'istruzione delle bambine eritree. Il rapporto tra genitori e figli sarà invece il tema dell'incontro di venerdì con ALBERTO BEVILACQUA. La settimana della gioventù si chiuderà con spettacoli teatrali come esperienza di comunicazione e di riflessione e una grande colorata maratona, aperta a tutti, amministratori comunali e docenti compresi, per portare lungo tutte le vie cittadine tutti i colori della pace.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati