Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Galatina può diventare socio fondatore della Notte della Taranta

Data: 04/12/2006 - Ora: 11:18
Categoria: Cultura

Galatina può diventare socio fondatore della Notte della Taranta

ipotesi ventilata in Consiglio Comunale

La Città di Galatina potrebbe far parte, a breve, dei fondatori della Fondazione "La notte della Taranta" . Se ne è parlato nel Consiglio comunale del 28 novembre scorso in seguito ad
un'interrogazione del consigliere Del Coco che ti allego. Lo stesso Del Coco ha richiesto la convocazione urgente della commissione cultura.

In Consiglio, il Sindaco Antonica ha così risposto: "La decisione del Consiglio provinciale va nella direzione che avevo tracciato con il Presidente Pellegrino quando ero assessore provinciale alla cultura. Sono molto contenta che sia giunta a conclusione. Mi attiverò immediatamente affinchè il Consiglio comunale venga messo nelle condizioni di decidere se, come io auspico, il comune di Galatina debba chiedere di essere inserito fra i soci fondatori della Fondazione "La notte della
Taranta".
Un fatto importantissimo per l'unica città veramente titolata a parlare di tarante e tarantate (vedi foto del "Museo del Tarantismo" e dell'interno della Chiesetta di San Paolo durante una visita di turisti stranieri).

Questo il testo dell'interrogazione:

INTERROGAZIONE URGENTE


Al Signor Sindaco del Comune di Galatina


Il sottoscritto Vincenzo Del Coco, consigliere comunale,


premesso che


in data 27 novembre 2006, con l'approvazione dello schema di statuto, il Consiglio Provinciale ha dato il via alla costituzione della Fondazione "La Notte della Taranta";


l'iniziativa coinvolgerà, oltre alla Provincia di Lecce, la Regione Puglia, che ha già adottato lo schema di statuto, l'Unione dei Comuni della Grecia Salentina, l'Istituto Diego Carpitella;


la Fondazione avrà un patrimonio di partenza di 200.000 euro costituito da soci fondatori o da altri soci ammessi a partecipare alla Fondazione;


le finalità della "Fondazione" saranno rivolte alla valorizzazione delle manifestazioni culturali, in ambito musicale e sociale, e più in particolare allo sviluppo della ricerca culturale sul fenomeno del tarantismo e delle tradizioni locali salentine;

chiede


di sapere se il Sindaco non ritenga necessario acquisire tutte le informazioni in merito a detta iniziativa della Provincia di Lecce al fine di trasmetterle al Consiglio comunale il quale, previa analisi della quarta Commissione, possa valutare l'opportunità di chiedere l'inserimento del comune di Galatina fra i soci fondatori (o altri soci) della "Fondazione "La notte della Taranta" .

Galatina, 28 novembre 2006


Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati