Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Galatina, stabilizzati i lavoratori precari

Data: 15/11/2007 - Ora: 09:21
Categoria: Economia

"Un provvedimento - attacca il sindaco Sandra Antonica - che tende a risolvere il problema del precariato tanto a cuore di questa amministrazione.

Promossa all'unanimità dal Consiglio Comunale, nella seduta del 13 novembre u.s., la mozione per la stabilizzazione dei lavoratori precari (L.S.U. e CO..CO.Co.). "Un provvedimento - attacca il sindaco Sandra Antonica - che tende a risolvere il problema del precariato tanto a cuore di questa amministrazione. Un punto preponderante del programma politico che abbiamo proposto alla città in campagna elettorale e che abbiamo cercato di affrontare sin dall'inizio del nostro insediamento. Il deliberato del Consiglio Comunale è un importante passo in avanti su una vicenda ormai decennale, un atto concreto nei confronti di lavoratori che versano in condizioni economiche disagiate e che potranno contare su un futuro fatto di certezze. Ad oggi i lavoratori precari nel nostro comune sono sedici e grazie al loro contributo nell'ultimo decennio sono stati garantiti diversi servizi alla città. Ritengo che la scelta fatta dal Consiglio Comunale sia una scelta forte, in simbiosi con quanto stabilisce la Finanziaria 2007, che conferisce agli Enti Locali il potere discrezionale di intervenire, compatibilmente con gli equilibri di bilancio. Misure incentivanti nella lotta al precariato, sono state adottate nel settembre scorso dalla Regione Puglia che ha assegnato contributi una tantum per l'importo di € 10.000,00 per ogni unità stabilizzata, a favore di quei Comuni che adotteranno i provvedimenti di stabilizzazione dei lavoratori precari entro il 31.12.2007. Negli anni prossimi la stabilizzazione dei lavoratori precari graverà sul bilancio comunale. Una amministrazione sceglie che linea dare alla sua azione ed oggi sono orgogliosa che il Consiglio Comunale abbia approvato all'unanimità questo provvedimento". Sull'argomento interviene anche il Consigliere Leo Stefanelli. "Sono entusiasta e fortemente commosso dal fatto di essere stato il paladino di una grande battaglia sociale e di aver avuto piena condivisione e appoggio dal Sindaco, dai dirigenti e dai colleghi Consiglieri. Vorrei ringraziare tutti, il loro lavoro, i loro interventi in Consiglio a mio favore mi hanno ripagato di tanti sacrifici e tante amarezze ed hanno dato un senso alla mia esperienza politica e quel che più conta alla vita di tante famiglie . I precari di oggi rischiavano ancora una volta di essere gli schiavi del domani, senza futuro e senza la libertà che un lavoro degno di questo nome può fornire. Dopo ben 11 anni di altalene, tra continui alti e bassi, speranze e delusioni, verrà ora ai precari finalmente riconosciuto il diritto a condizioni di vita dignitose e alla libertà di poter decidere finalmente per sé e per il proprio avvenire. Finalmente una scelta importante che non ha utilizzato solo aridi parametri economici e numeri, una coraggiosa scelta POLITICA DEL FARE, che ha unito destra e sinistra, una scelta condivisa di dare certezza ai lavoratori nella vita, nel lavoro e nel futuro".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati