Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 30/01/2008 - Ora: 09:33
Categoria:
Politica
Dopo il sopralluogo del Sindaco di Galatina nel cantiere bloccato in Ospedale
E' stata immediata la reazione degli organi tecnici della Asl alle sollecitazioni di Sandra Antonica, sindaco di Galatina, in relazione ai lavori al Pronto soccorso dell'Ospedale. Si è, infatti, svolta, oggi, a Lecce una riunione operativa a cui hanno partecipato Franco Sanapo, direttore sanitario della Asl, Fiorenzo Pisanello, ingegnere dirigente dell'area tecnica, Antonio Preite, ingegnere responsabile dei lavori nel "Santa Caterina Novella" ed Enzo Del Coco, consigliere comunale delegato alla Sanità. Nel corso dell'incontro a cui, il Sindaco di Galatina, impegnato a Palazzo Orsini, ha dato il suo contributo telefonico, sono state prese importanti decisioni I lavori al Pronto soccorso, sospesi da settimane, riprenderanno lunedì 4 febbraio e saranno completati in tempi brevissimi. Gli interventi riguarderanno il ripristino delle parti della struttura che appaiono deteriorate oltre alla prosecuzione dei lavori già previsti per la creazione del nuovo ingresso del Pronto soccorso che si aprirà proprio sotto lo scalone principale. Le ambulanze, in questo modo, non dovranno più girare intorno all'edificio ma entreranno direttamente in reparto dal viale d'ingresso.
Entro il 28 febbraio inizieranno anche i lavori riguardanti l'adeguamento alle norme e la ristrutturazione delle sale operatorie con i fondi derivanti dall'art. 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67. Si tratta di circa un milione di euro da utilizzare anche per altri attività di risanamento. La ditta che deve eseguire i lavori è quella di Gaetano Desimei che, il 19 gennaio 2007, si era aggiudicata la gara con un ribasso del 23,511 %. Per il 20 febbraio verrà consegnata al reparto di infettivologia la zona a pressione negativa che permetterà la cura in isolamento di particolari malattie a diffusione aerea (come la tubercolosi). E' una fondamentale innovazione che porrà il "Santa Caterina Novella" ai vertici provinciali del settore. Sarà, infatti, l'unico ospedale salentino ad averla. Un'altra importante decisione, che è stata presa ma la cui data d'inizio è ancora da definire, riguarda alcuni lavori da eseguire sull'impianto elettrico del reparto di nefrologia nella zona dialisi. Saranno portati a termine in venti giorni cercando di ridurre al minimo i disagi per i dializzati. In quel periodo, con turni di dieci persone alla volta, i pazienti in cura a Galatina dovranno rivolgersi a Nardò. Si cercherà di far coincidere quegli interventi con altri già programmati. Sandra Antonica ha espresso soddisfazione per la rapidità di risposta dei dirigenti della Asl, ribadendo però la necessità di attrezzare con urgenza a Galatina il reparto di Rianimazione.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati