Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Galatina, falsa la notizia di una discarica a Collemeto

Data: 04/09/2007 - Ora: 10:56
Categoria: Politica

"Il vero problema, creato dal prof. Mangia, è quello di ridurre il dibattito a mera polemica"

La stampa locale di qualche giorno fa ha riportato un preoccupato intervento a firma di Luigi Mangia, Presidente dell'Associazione Boy's Sport Arte e Cultura di Galatina, il quale dava notizia di una presunta volontà dell'Amministrazione Comunale di proporre la creazione di una discarica nel territorio comunale e precisamente in agro di San Giovanni, nel territorio a metà strada tra Collemeto e Santa Barbara. Il chiacchiericcio creato dal Mangia è assolutamente infondato e non meriterebbe di essere preso assolutamente in considerazione, se non fosse che, proprio con il riportare "notizie di cui si mormora" e "parole di cui si dice", tale intervento ha creato serie ed allarmate preoccupazioni nella popolazione delle frazioni di Collemeto e Santa Barbara e nella Città. E' dovere di una corretta Amministrazione Comunale interrogarsi in merito a quelle che potranno divenire vere e proprie problematiche sociali e di sicurezza del territorio nel momento in cui si affronta con i si dice il problema rifiuti del Salento per il quale speriamo si possa giungere al più presto ad una soluzione ottimale.

Il vero problema, creato dal prof. Mangia, è quello di ridurre il dibattito a mera polemica, comportamento peraltro irresponsabile e pressoché inutile, addebitabile a molti esponenti politici che in questi giorni hanno imbastito un balletto di responsabilità senza porsi il problema che la mancanza di soluzioni porterà ad un vero e proprio caos. Ma da qui alla invenzione della notizia dell'esistenza di una proposta dell'Amministrazione Comunale per la disponibilità di una discarica nel territorio di San Giovanni a Collemeto, solo la fervida fantasia dell'estensore dell'articolo poteva riuscirci. Quel che preoccupa, però, è la facilità con la quale l'estensore affronta il tema senza certezze di alcuna natura, senza fonti certe e documentate, ma nella vaghezza delle preoccupazioni e delle pericolosità derivanti dal "metodo rifiuti Campania" e legandolo ai "mormorii" ed ai "si dice"; il tutto, invece, senza assolutamente tenere in considerazione il grave allarme sociale e le legittime preoccupazioni delle popolazioni che secondo tale ipotesi si vedrebbero interessate da tale inesistente decisione senza confronti ed approfondimenti nelle sedi politiche ed amministrative appropriate. Rammento, peraltro, che mai il privato proprietario di tale area ha avanzato proposte in tal senso. Viene da chiedersi a chi giova alimentare il chiacchiericcio? C'è per caso un famoso mecenate che alimenta la fervida fantasia degli pseudo intellettuali di sinistra di Galatina e non solo? Un solo commento merita l'articolo e lo avrebbe detto bene Tacito, "cuncta fessa"! Per i bene informati, e non per i latinisti, la traduzione è : "tutto è a pezzi".

Autore: Dino Valente

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati