Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 14/10/2008 - Ora: 11:48
Categoria:
Cultura
Il Forum organizzato dal Csv Salento 24 - 25 - 26 ottobre, quartiere Fieristico
Sono le azioni che contano: è questo il fil rouge lungo cui si svolgerà "Azioni volontarie", 2^ Forum provinciale del Volontariato, organizzato dal Centro servizi volontariato Salento, in programma presso il quartiere fieristico di Galatina dal 24 al 26 ottobre prossimi. "I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni", ci invita a riflettere dunque il Mahatma Gandhi, eletto a speciale testimonial di questo secondo appuntamento. Come in ogni ambito della vita, così nel volontariato i concetti di dono e gratuità restano parole vuote se non si traducono in azioni concrete, fatte di significati e valori, capaci di esprimere prossimità e solidarietà. Se il filo conduttore della prima edizione del Forum è stato il dono, ora puntare sull'azione, voluta e volontaria, significa fare un passo avanti, pensando che non si possa produrre un cambiamento durevole e autentico se non attraverso la partecipazione e la condivisione. In questa logica si è orientata molta della politica promozionale e d'investimento del Centro Servizi Volontariato Salento, cercando di creare una base di partecipazione democratica che dia garanzia di pace, crescita e valorizzazione di ogni singola istanza, dalla più piccola alla più grande, contenendo le differenze e contemplandole come valori.
"Attraverso il Forum vorremmo mandare un messaggio preciso – sottolinea Luigi Russo, presidente del Csv Salento – centrato sul fatto che il volontariato potrà avere un futuro, e quindi essere una perla vera, solo se riuscirà a rimanere se stesso, a preservare, anche attraverso una società che cambia, la propria identità legata ai valori di fondo della gratuità e della solidarietà. Il nostro obiettivo è proprio valorizzare questo volontariato, quello vero, che con l'agire concreto cresce, contribuendo a migliorare la qualità della vita di tutti".
Tre i temi cardine che verranno sviluppati durante il Forum, che sarà aperto venerdì 24 ottobre con un convegno inaugurale alle ore 18. Un argomento trasversale a tutti è la cultura del dono nel territorio della provincia di Lecce, che sarà approfondito – sabato 25 ottobre alle ore 10.30, Azioni volontarie. La cultura del dono e della gratuità nella nostra provincia – con la presentazione di un'indagine condotta dall'ufficio ricerca del Csv Salento all'interno degli istituti secondari del territorio. Il secondo momento di approfondimento – sabato 25 ottobre alle ore 17.30, Con le stesse differenze. Intercultura: la differenza diventa ricchezza – riprende il tema dell'anno europeo dell'intercultura, attraverso un talk show che cercherà di focalizzare l'attenzione sulla differenza come ricchezza, sull'importanza di considerare l'immigrazione, e quindi le persone immigrate, come risorsa, valore aggiunto, opportunità di scambio e confronto. Il terzo tema del Forum, centrato su psichiatria e salute mentale, sarà affrontato con un workshop – domenica 26 ottobre, alle ore 11, 180 (S)Ragioni. Trent'anni dalla legge Basaglia: quali prospettive? - che proporrà un resoconto, anche a carattere regionale, dei primi trent'anni dall'applicazione della legge Basaglia offrendo prospettive ed esperienze che hanno intrecciato il paesaggio della salute mentale, della riabilitazione, della ri-umanizzazione delle persone con disagio e disabilità psichica.
Ricco di iniziative e momenti di confronto e svago da condividere il programma degli eventi realizzati dalle associazioni, che daranno vita a rappresentazioni teatrali, concerti, simulazioni di anti-incendio e di soccorso. E domenica 26, in chiusura, appuntamento alle 20.30 con lo spettacolo di cabarettisti in arrivo direttamente dalla fucina di Zelig.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati